Torna la Fiera dei Santi: luna park, inclusione e musica per la festa più attesa dell’anno

Arzignano sta vivendo uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno con la Fiera dei Santi 2025, un evento che unisce tradizione, divertimento e partecipazione collettiva. Fino al 4 novembre (giorno di mercato), la città si animerà con giostre, bancarelle, dolciumi, street food e musica, trasformando il centro in una grande festa per tutte le età.
Il Luna Park è allestito in piazza Campo Marzio, con decine di attrazioni per grandi e piccoli già attive dallo scorso fine settimana: dalle giostre classiche come il bruco mela, autoscontro e ruota panoramica, fino alle novità come il booster, il ranger astronave e il cinema vision. Gli amanti delle sfide potranno cimentarsi nelle prove di abilità, dai tiri a segno e calciometri fino ai giochi più moderni. Anche quest’anno sono previste più di 100 bancarelle, oltre 40 giostre, la Baita Alpini davanti al cinema, la Ruota Panoramica, oltre allo stand gastronomico Coro Voci del Sese al Parco dello Sport.
Spazio anche all’inclusione e alla solidarietà con due giornate speciali. Mercoledì 29 ottobre si terrà la Festa dell’Inclusione (dalle 14 alle 19), durante la quale le persone con disabilità potranno accedere gratuitamente alle attrazioni del Luna Park. Giovedì 30 ottobre, sempre dalle 14 alle 19, sarà la volta della Festa del Bambino, dedicata ai più piccoli e alle famiglie.
La manifestazione culminerà nel weekend di Ognissanti, con la Fiera dei Santi che animerà il centro città e il Parco dello Sport, dove troveranno spazio le tradizionali bancarelle. Domenica 2 novembre, infine, il Duomo di Ognissanti ospiterà il Concerto di Ognissanti, diretto dai maestri Sheila Rech e Roberto Zarpellon, con la Venice Monteverdi Academy e l’Orchestra Lorenzo Da Ponte.
La Fiera dei Santi di Arzignano 2025 si conferma così un evento simbolo dell’autunno vicentino: un intreccio di tradizione, intrattenimento e spirito di comunità che ogni anno rinnova il legame tra la città e i suoi cittadini.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.