Previsioni 26-28 agosto: una nuova perturbazione in arrivo

Evoluzione generale
Martedì temporanea rimonta di un promontorio anticiclonico, con tempo più stabile e soleggiato. Mercoledì comincerà ad approfondirsi sull’Atlantico una saccatura da ovest, con afflusso di aria umida da sud-ovest in quota, che determinerà le prime precipitazioni. Giovedì l’ulteriore approfondimento della saccatura, contestualmente ad un suo avvicinamento verso est, porterà ad un rinforzo dei venti in quota da sud-ovest, con maggiore nuvolosità e precipitazioni diffuse, specie tra Prealpi e Pedemontana. Venerdì la saccatura giungerà sul Mediterraneo occidentale e porterà ancora precipitazioni, specie sui settori settentrionali e orientali. Sabato la saccatura transiterà sulla regione allontanandosi verso est, con progressivo ingresso di correnti in quota da nord, più asciutte che porteranno un miglioramento nella seconda parte della giornata.

Pomeriggio/sera di martedi 26 agosto 

Cielo sereno o poco nuvoloso, a tratti irregolarmente nuvoloso, specie sui settori orientali. Precipitazioni generalmente assenti o al più sarà possibile qualche locale piovasco in montagna nel pomeriggio. Temperature massime in aumento, o localmente stazionarie. Venti in quota deboli dai quadranti occidentali; in pianura deboli dai quadranti orientali, salvo tratti di rinforzo moderato sulla costa.

Mercoledi 27 agosto

Cielo: Tempo variabile, con annuvolamenti alternati a schiarite.
Precipitazioni: Nel corso della giornata possibili piovaschi sparsi, più probabili sui rilievi. Dalla sera aumento dell’instabilità, specie sulle zone centro-settentrionali, con probabili rovesci e temporali da locali a sparsi, non si escludono locali fenomeni intensi.
Temperature: Minime in aumento, massime senza notevoli variazioni.
Venti: In pianura dai quadranti orientali deboli, a tratti moderati sulla costa; dalla sera moderato rinforzo dei venti da sud-est su costa ed aree limitrofe, e da nord-est sulla pianura interna. In quota in rinforzo da sud-ovest.
Mare: Poco mosso.

Giovedi 28 agosto

Cielo: Al mattino nubi irregolari su zone montane e pedemontane, sereno o poco nuvoloso altrove poi nubi irregolari, a tratti anche diffuse e consistenti sui settori settentrionali.
Precipitazioni: Precipitazioni sparse e intermittenti già dalle prime ore del mattino e fino al tardo pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori montani e pedemontani. In seguito tendenza a precipitazioni più diffuse a partire da ovest, che interesseranno i settori occidentali, centro-settentrionali e nord-orientali in serata, con rovesci e temporali sparsi, altrove fenomeni assenti o al più locali.
Temperature: Minime in aumento o localmente stazionarie, massime in calo sui settori centro-settentrionali, stazionarie o in locale aumento altrove.
Venti: Venti moderati tesi da nord-est, salvo sulla costa centro-settentrionale dove si assisterà ad un progressivo ingresso e rinforzo dei venti di Scirocco. In quota venti forti da sud-ovest.
Mare: Mosso.

Venerdi 29 agosto

Molto nuvoloso su zone montane e pedemontane e settentrionali della pianura, altrove nubi irregolari alternati a schiarite. Precipitazioni sparse nel corso della mattinata, con locali rovesci o temporali, specie sui settori montani e pedemontani. Nel pomeriggio/sera fenomeni in attenuazione e più discontinui. Temperature in generale calo con valori inferiori alla media del periodo, specie nei valori massimi. Venti in pianura variabili con rinforzi moderati sulla costa; in quota permangono venti da sud-ovest tesi/forti.

Sabato 30

Al mattino residua variabilità, con nuvolosità inizialmente ancora estesa associata a precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale. Nel pomeriggio progressiva attenuazione della nuvolosità, con diradamento delle precipitazioni, fino a loro esaurimento su gran parte della regione, con comparsa di schiarite anche ampie. Temperature stazionarie o in locale ripresa. Venti in quota in progressiva rotazione da nord.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.