Previsioni 28-30 novembre: tempo stabile grazie ad un promontorio di alta pressione

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Situazione generale
Mentre una depressione insiste sull’Italia meridionale, un promontorio di alta pressione si sta allungando dalla penisola Iberica fino al nord Italia. Per qualche giorno quindi il tempo sul vicentino sarà stabile e soleggiato con intense gelate notturne. Vediamo le previsioni in dettaglio per i prossimi giorni.

Venerdì 28 novembre
Bella giornata di sole su tutta la provincia. Mentre in montagna le temperature saranno in lieve aumento, in pianura e nei fondovalle le temperature minime saranno in generale calo. Estremi termici in pianura tra -2 e +11 gradi.

Sabato 29 novembre
Cielo sereno. Da segnalare possibili banchi di nebbia o dense foschie nel basso vicentino durante le ore più fredde della giornata. Ci sarà inversione termica, zero gradi che in libera atmosfera lo ritroveremo a circa 2000 metri di quota, mentre in pianura si andrà sottozero.

Domenica 30 novembre 
La giornata inizierà con cielo poco nuvoloso o per lo più velato da nubi sottili. Nel corso del pomeriggio copertura nuvolosa sempre più compatta per l’approssimarsi di una perturbazione atlantica che colpirà il vicentino dalla nottata con pioggia a bassa quota e neve sui rilievi a partire dai 1000 metri circa. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione.

Tendenza nel lungo termine 
Per la prossima settimana saremo interessati da correnti umide atlantiche che porteranno di tanto in tanto modesti peggioramenti del tempo con neve a quote medie. Il clima sarà più di stampo autunnale che invernale.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.