Maltempo, 110 gli interventi dei vigili del fuoco in Veneto. Allerta per le nuove piogge

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Foto d'archivio

Rapida, ma intensa. L’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto, ha portato i vigili del fuoco ad effettuare un totale di 110 interventi. Le province di Treviso, Padova e Venezia risultano essere le aree maggiormente interessate.

Nel trevigiano gli interventi attuati ammontano a 65, condotti principalmente a seguito di alberi abbattuti e allagamenti. Il capoluogo e Villorba sono i comuni maggiormente coinvolti, ma le squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate anche in altre località a nord della provincia. 35 sono stati gli interventi nel padovano, in particolare nella zona dei colli Euganei, mentre si registrano 10 interventi in provincia di Venezia.

La perturbazione ha provocato disagi anche nel Vicentino, a causa di strade allagate, alberi caduti e smottamenti. Neppure la provincia di Verona è stata risparmiata: nella città scaligera, il traffico è andato in tilt, mentre i voli destinati all’aeroporto Catullo sono stati dirottati verso altri scali.

L’allerta è destinata a rimanere alta. Entro la serata di oggi, venerdì 29 agosto, il meteo regionale prevede infatti nuove precipitazioni, le quali dovrebbero interessare soprattutto le aree montane e pedemontane. L’attenzione è concentrata principalmente sul Bellunese, dove la statale Alemagna, dopo la colata di fango e detriti di ieri sera, è stata riaperta al traffico questa mattina.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.