Calcio e tecnologia, Serie A: la RefCam debutterà in Juventus-Inter

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Una novità tecnologica è pronta a cambiare il modo in cui guardiamo il calcio in Italia. La RefCam,una micro-telecamera montata sull’arbitro, farà il suo esordio assoluto in Serie A in occasione del “derby d’Italia” tra Juventus e Inter. Questa innovazione promette di offrire ai tifosi una prospettiva inedita e incredibilmente immersiva.

Cos’è la RefCam e come funziona. La RefCam è una telecamera ad alta risoluzione, del peso di appena 6 grammi, che viene fissata alla base del microfono dell’arbitro. Questa tecnologia non è del tutto nuova: è stata già sperimentata con successo durante il Mondiale per Club e ora arriva anche nel nostro campionato, in linea con i protocolli approvati da FIFA e IFAB.

Il suo scopo principale è quello di mostrare le azioni di gioco dal punto di vista privilegiato del direttore di gara. La telecamera verrà utilizzata in diverse fasi: durante il riscaldamento in tempo reale e durante la partita, specialmente in occasioni come i calci di punizione, e per mostrare replay di momenti salienti. Il segnale video, inoltre, sarà a disposizione anche del VAR offrendo un’ulteriore angolazione per l’analisi delle azioni.

Un nuovo livello di trasparenza e spettacolo. L’introduzione della RefCam segna un passo importante nel percorso di innovazione che la Lega Calcio Serie A sta portando avanti. Come ha dichiarato Luigi De Siervo Amministratore Delegato della Lega Serie A, l’obiettivo è duplice: migliorare l’esperienza dello spettatore e aumentare la trasparenza delle decisioni arbitrali. ”L’introduzione della RefCam nel nostro campionato fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle differenti azioni di gioco”, ha spiegato De Siervo. “Il nostro obiettivo è offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive”.

La particolarità. Questa nuova tecnologia ha il potenziale per avvicinare ancora di più i tifosi all’azione, rendendoli partecipi delle emozioni e delle dinamiche in campo come mai prima d’ora. Con la RefCam, il calcio italiano si allinea alle tendenze globali, dimostrando ancora una volta l’impegno verso l’innovazione e la modernizzazione.

Approfondimento a cura di Alessia Alimonda