Air Show Thiene: via al day-1 della kermesse del volo. E alla festa per il 55° del “Ferrarin”


E’ iniziata in una giornata tutt’altro di fine estate, con temperatura che sfiora i 30° e il cielo azzurrissimo, la due giorni di spettacolo del volo e di festa che celebra in grande stile il 55° anniversario dell’aeroporto Arturo Ferrarin di Thiene“. Pubblico composto da thienesi, addetti ai lavori, e tanti appassionati e curiosi che comincia a riempire gli ampi spazi a bordo pista sin dal primo pomeriggio di oggi.
Ad aprire le danze in cielo è il l’equipaggio del 15° stormo del servizio di Ricerca e Soccorso con base principale a Cervia. Subito applausi per la simulazione di un salvataggio operata a bordo dei “bolidi” dell’elica, gli elicotteri HH-139. Gran finale di nata saranno le acrobazie delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Inno nazionale in sottofondo e bandiere italiane un po’ ovunque nello scalo di Rozzampia, e perfino in cielo agganciate ai paracadutisti del gruppo Crw Italia, prima di lasciare il palcoscenico naturale alle evoluzioni degli “assi” del passato. Si vola davvero sulle ali delle storia dell’aviazione con i velivoli tutti da ammirare anche da vicino una volta a terra, come i mitici modelli di Caproni, Spad e Fokker multicolori. Tra picchiate, avvitamenti si passa poi agli ultraleggeri e alle performances in gruppo
Domani e sabato il Thiene Air Show con le Frecce Tricolori: attesi in 50 mila. Tutte le info
Il programma delle esibizioni
Ad inaugurare gli spettacoli di venerdì 19 e di sabato 20 settembre, in programma dalle 13.30 alla 17.30, sarà l’elicottero HH139B del SAR, seguito dal lancio dei paracadutisti del C.R.W. Italia, che scenderanno con la grande bandiera tricolore. Sarà quindi la volta della Fondazione Jonathan Collection, che porterà in volo autentici pezzi di storia come il Caproni Ca.3, lo Spad XIIIR e il Fokker DR.1M, velivoli che hanno segnato le origini dell’aviazione. Il pomeriggio proseguirà con il Piper PA-18 di Canton & Gravina, il Boeing-Stearman Model 75 di Piero Angiolillo e il T-6 Texan condotto da Sandro Pagliarin, a testimonianza del fascino intramontabile dei grandi classici del volo. Spazio poi alla leggerezza e alla precisione degli alianti, con Roberto Pinato ai comandi di un Jonker Sailplanes JS3 e con le evoluzioni mozzafiato del Sukhoi Su-31 pilotato da Guido Racioppoli. Non mancheranno le figure acrobatiche di Maurizio Costa sul suo Pitts Special S2 e le dimostrazioni del Tecnam P2002 firmate dal Fly Team. Altissimo il livello tecnico anche con il celebre Luca Bertossio, campione mondiale di volo acrobatico in aliante, protagonista a bordo di uno Swift S 11. Il programma continuerà con il Yakovlev Yak-52 della squadra Yak Italia, seguito dal C 26 del duo Breschi & Poggi – Team Charlie Twentysix, per arrivare poi al CAP 231 di Andrea Pesenato, campione italiano di volo acrobatico, e al fascino balcanico del Soko G-2 Galeb con il pilota Eduard Kovacic. Infine, il cielo si tingerà dei colori nazionali con il MB-339 e lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, il momento più atteso, capace di emozionare e unire migliaia di spettatori sotto lo stesso tricolore.
L’evento è promosso da Aeroporto di Thiene, Comune di Thiene, Aeroclub Prealpi Venete in collaborazione con Aeroclub d’Italia, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, e organizzato da DuePunti Eventi.