“1000 giorni di noi”: al via un progetto territoriale per i genitori di bimbi da 0 a 3 anni

Affrontare le sfide della genitorialità. Accogliere il cambiamento di una famiglia che si allarga. Fare spazio a emozioni e paure nuove. Per le neomamme e i neopapà prende avvio nei territori di Cassola, Romano e Mussolente il nuovo progetto “Genitori si diventa – 1000 giorni di noi“: un percorso dedicato ai nuclei con bambini da 0 a 3 anni e pensato per sostenere e accompagnare i genitori nei primi mille giorni di vita dei loro figli.

Il programma, finanziato dalla Regione Veneto, si inserisce all’interno delle attività dell’Ambito territoriale sociale Ven_03 Bassano del Grappa-Asiago e vede
impegnate le Amministrazioni delle tre municipalità (con Cassola capofila) e le cooperative
sociali Adelante, Color, Coop Idea e La Goccia. Coordinate dall’ente formativo Irecoop Veneto e dalla sua referente Daniela Moro, questi quattro enti da qui a dicembre promuoveranno diversi filoni di incontri, seminari, consulenze e appuntamenti gratuiti incentrati sui temi più urgenti per mamme, papà e nonni di bebè o di bimbi e bimbe in età prescolare.

“L’accudimento, la condivisione e le relazioni, le emozioni e la costruzione di un ambiente
familiare sereno sono i principali focus, scelti nell’ambito di un lavoro preliminare con un gruppo di ‘testimoni privilegiati’, ossia con i rappresentanti di quelle realtà (come le scuole dell’infanzia o i gruppi informali per mamme) che operano con la prima infanzia”, ha spiegato l’assessore alle politiche sociali e alla famiglia del Comune di Cassola Oscar Mazzocchin, sottolineando poi come tutti gli incontri saranno tenuti da professionisti esperti e si struttureranno in modo da favorire il dialogo e lo scambio tra i partecipanti.

Si parte giovedì 2 ottobre, nel centro di pratica psicomotoria “Il filo dei pensieri“, con l’avvio di un laboratorio pratico per mamme di bambini da 0 a 12 mesi alla ricerca di un nuovo equilibro personale e familiare. Le proposte si susseguiranno poi per tutto il mese di ottobre e novembre e sino al 4 dicembre negli spazi messi a disposizione dalle tre municipalità partner. Potranno tuttavia aderire non solo i cittadini di Cassola, Romano e Mussolente ma tutti i genitori residenti nell’area bassanese, ossia nell’ambito territoriale Ven_03.

 

—–

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.