Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV, l’appello ai grandi della terra: “Mai più guerre”


Papa Leone XIV si è affacciato oggi dalla Loggia centrale di San Pietro salutando migliaia di fedeli giunti per assistere al Regina Coeli. La preghiera sostituisce l’Angelus dalla domenica di Pasqua fino al giorno di Pentecoste, ed è la prima per Prevost in veste di Pontefice. “Mai più la guerra”, l’appello del Papa alla pace rivolto “ai potenti del mondo” e accolto da un boato e dall’applauso dei fedeli.
“Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte detto da papa Francesco, mi rivolgo anche io ai grandi del mondo, ripetendo un appello sempre attuale: mai più la guerra”, ha detto. “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto ad una pace giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri, i bambini possano tornare alle loro famiglie”, l’appello dopo il Regina Coeli cantato.
E ancora: “Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza: cessi immediatamente il fuoco. Si presti soccorso alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”.
“Ho accolto – ha detto ancora Prevost – con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan. E auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere ad un accordo durevole. Affido alla Regina della Pace questo accorato appello perché sia lei a presentarlo al Signore Gesù per ottenerci il miracolo della pace”.
In piazza San Pietro sono migliaia i fedeli giunti per vedere il Pontefice. Quasi 100mila persone per il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV. E’ quanto si apprende dalla questura di Roma. Per accedere alla piazza controlli su tre fronti, in via della Conciliazione, in piazza del Sant’Uffizio e, infine, arrivando da piazza Risorgimento. Una volta superati, l’ultimo passo sono i metal detector posti sotto il colonnato, potenziati in vista dei funerali di Papa Francesco.