Foliage, caseificazione tradizionale, zucche e spiedi: ecco gli eventi del weekend

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Che si tratti di risiedervi, oppure di trovarvisi a scopi turistici, a conti fatti non fa molta differenza. Coloro che questo fine settimana saranno in provincia di Vicenza, infatti, saranno accomunati dalla volontà di trovare occasioni di svago con le quali riempire il proprio tempo libero. L’offerta, in tal senso, è assai vasta, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Radio Eco Vicentino, come d’abitudine, viene in aiuto. Gianni Manuel e Martina Polelli, ai microfoni della rubrica “Festa Italiana“, hanno fatto il punto delle iniziative più interessanti in programma da oggi a domenica 19 ottobre.

Partiamo dall’Altopiano dei Sette Comuni. Domani e domenica 19 ottobre, la nuova edizione di “Asiago Foliage” proporrà numerose attività con le quali immergersi nella suggestiva atmosfera dell’autunno. Domani invece, sempre ad Asiago, l’evento “Facciamo la tosèla al tramonto” unirà il fascino di una passeggiata all’imbrunire con la possibilità di vivere in prima persona l’arte della caseificazione tradizionale.

In quel di Cornedo Vicentino, domani e domenica 19 ottobre, torna un appuntamento che più autunnale non si può: “La Collina delle Zucche“. A Chiampo, da domani a lunedì 20 ottobre, l’appuntamento è con la 93° Festa della Madonna delle Grazie. Variegato il programma delle attività a cui partecipare, tra le quali concerti, spettacoli e, ovviamente, gli stand gastronomici.

Anche il Vicentino, da oggi a domenica 19 ottobre, sarà interessato dalla quarta edizione della Giornata delle Ville Venete. Saranno 38 le esperienze da poter vivere in tutta la provincia. In quel di Valdagno invece, domenica 19 ottobre, l’incontro “Sbagliando si scopre” si propone di far maturare la consapevolezza sui metodi ai quali ricorre la scienza per correggere gli errori che derivano dall’essere un’attività umana.

A Recoaro Mille, domani, gli amanti delle passeggiate nella natura potranno partecipare ad un’escursione lungo il suggestivo Sentiero dei Grandi Alberi. Ad Isola Vicentina, domenica 19 ottobre, ritorna la tradizionale Festa dello Spiedo, che quest’anno giunge alla sua sessantacinquesima edizione.

In quel di Valdastico, da oggi a domenica 19 ottobre, si ripropone l’appuntamento con la rievocazione “Il ritorno dal bosco“. L’intero fine settimana sarà dedicato agli antichi mesteri e alle tradizioni, per ricordare e valorizzare l’identità del territorio. A Zugliano infine, domenica 19 ottobre, “Tra storie e panorami” proporrà aperture e visite guidate alla Chiesa di San Biagio a Grumolo Pedemonte e a Villa Giusti Suman.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.