Il governo federale Usa è andato in shutdown


Il governo federale degli Usa è andato in shutdown, cioè in blocco amministrativo, poco dopo la mezzanotte locale (le 6 in Italia). Lo shutdown comporterà la sospensione o il rallentamento di molti servizi.
Il Senato degli Stati Uniti, infatti, ha bocciato prima una proposta presentata dai Democratici, poi di un disegno di legge provvisorio del Partito Repubblicano approvato dalla Camera, che avrebbe garantito fondi per la attività governative fino al 21 novembre. Il presidente americano ha ribadito che lo stop delle attività amministrative, provocherà nuovi licenziamenti di massa nella forza lavoro federale. I sindacati hanno già intentato causa contro il tycoon, sostenendo che l’Office of Management and Budget abbia interpretato erroneamente la legge che regola le chiusure quando ha emesso una nota in cui suggeriva alle agenzie di “cogliere questa opportunità” per valutare i licenziamenti.
La Casa Bianca sui suoi canali social mostra un contatore arrivato a zero con la scritta “Democrat shutdown!”.
I senatori John Fetterman della Pennsylvania e Catherine Cortez Masto del Nevada sono stati gli unici dem a rompere con il loro partito e votare a favore. Da parte loro i Repubblicani, con un voto di 53 a 47, hanno bocciato la proposta dell’opposizione che prevedeva l’estensione dei sussidi dell’Obamacare, destinati a scadere alla fine dell’anno, e l’annullamento di altri tagli all’assistenza sanitaria apportati dal One Big Beautiful Bill di Donald Trump.
Il governo degli Stati Uniti inizia dunque la procedura di shutdown dopo che legislatori e presidente Donald Trump non sono riusciti a superare l’impasse sul bilancio durante i difficili negoziati incentrati sulle richieste dei democratici relative ai finanziamenti per la sanità. Si tratta della prima chiusura dopo quella più lunga della storia, durata 35 giorni, avvenuta quasi sette anni fa, che bloccherà l’attività di diversi dipartimenti e agenzie federali, con ripercussioni su centinaia di migliaia di dipendenti pubblici.