Germania, Friedrich Merz è il nuovo cancelliere. Eletto al secondo turno di votazioni

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Il leader conservatore tedesco Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dal Bundestag, la camera bassa del Parlamento tedesco, alla seconda votazione. I voti favorevoli sono stati 325: per raggiungere la maggioranza e diventare cancelliere ne erano necessari 316. “In bocca al lupo per tutto ciò che ci aspetta” ha così ufficializzato l’incarico, al castello di Bellevue di Berlino, il presidente federale Frank-Walter Steinmeier, poi c’è stata la consegna dell’attestato: “Signor Cancelliere, a nome della Repubblica Federale di Germania, nomino il signor Friedrich Merz Cancelliere Federale”.


Al primo turno Merz non aveva raggiunto la maggioranza
, ottenendo 310 voti e mancando per sei il quorum indispensabile per diventare cancelliere. Nella storia della Repubblica federale tedesca non era mai successo che un cancelliere designato non venisse eletto al primo scrutinio. “Viviamo una polarizzazione crescente. È importante che vi sia un governo stabile e che le strutture siano affidabili”, aveva così spiegato dopo la prima elezione il leader della Spd, Klingbeil, annunciando il secondo scrutinio. Il capogruppo dell’Unione aveva poi aggiunto che si è giunti a questa proposta dopo un accordo con i gruppi parlamentari di Verdi e della Linke.

Tra le sfide principali che attendono il governo Merz ci sono la stagnazione economica, le tensioni geopolitiche e l’ascesa dell’estrema destra rappresentata dall’Afd. Merz ha annunciato che le sue prime visite ufficiali saranno a Parigi, Varsavia e Kiev, per riaffermare il ruolo centrale della Germania nella politica europea.

Le prime dichiarazione del cancelliere: dopo la firma dell’accordo di coalizione, il leader conservatore Merz ha promesso un governo fondato su forza, programmazione e fiducia con l’obiettivo di rilanciare il Paese. “Cambieremo rotta per il bene del Paese”, ha dichiarato. Il co-leader dell’Spd, Lars Klingbeil, ha confermato l’impegno a stimolare investimenti, crescita e sicurezza.  “Reagiremo con responsabilità, chiarezza e risultati”, ha assicurato, presentando il patto di governo come uno strumento per “portare avanti il Paese”.

I primi messaggi di congratulazioni. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola su X ha scritto: “Congratulazioni a Friedrich Merz, un amico, per la sua elezione a cancelliere tedesco. La tua leadership, la tua determinazione e il tuo impegno rafforzeranno la Germania e l’Europa. L’Europa conta su di te come partner affidabile e degno di fiducia. Non vedo l’ora di lavorare con te”. Congratulazioni anche dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: “Con te, un amico comprovato e un esperto di Europa si trasferisce alla Cancelleria. Lavoreremo insieme per un’Europa forte e più competitiva. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con te!”.