L’Ue propone un ‘fondo di stabilizzazione’ per i Paesi in crisi. Italia multata per la rete fognaria

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Per aiutare i Paesi dell’Eurozona colpiti da un “ampio shock asimmetrico” o da una crisi, a mantenere intatti i loro investimenti pubblici necessari per continuare a crescere, la Commissione Ue propone di creare un “fondo di stabilizzazione” da 30 miliardi di euro.

La cifra verrà raccolta dalla stessa Commissione sul mercato, e concessa ai Paesi sotto forma di prestito. Ma ognuno potrà chiedere solo fino al 30%. Gli interessi sulla somma prestata saranno coperti dai profitti del ‘signoraggio bancario’ ( ovvero il flusso di risorse reali che un governo guadagna quando stampa moneta che spende in beni e servizi).

Ma la Commissione precisa: “Per minimizzare il rischio di ‘azzardo morale’ gli Stati dovranno rispettare stringenti criteri di eleggibilità basati su solide politiche finanziarie e macroeconomiche”. I prestiti daranno “sostegno finanziario extra quando le finanze pubbliche sono sotto pressione e dovrebbero essere orientati agli investimenti che favoriscono la crescita, che manterranno i posti di lavoro integri e consentiranno all’economia di riprendersi più in fretta”.

La Commissione spiega inoltre che l’idea del fondo di stabilizzazione “potrà essere arricchita nel tempo da risorse finanziarie fuori dal budget europeo”, ovvero provenienti dal fondo salva-Stati ESM o dal futuro Fondo monetario europeo, o addirittura da un possibile meccanismo di assicurazione volontario da creare tra gli Stati membri.

Un altro strumento per andare incontro ai Paesi in difficoltà con il bilancio è il Programma di sostegno alle riforme, che “fornirà supporto tecnico e finanziario a tutti gli Stati membri per fare le riforme che modernizzeranno le loro economie”, in particolare quelle identificate nelle raccomandazioni specifiche della Commissione. Il programma per le riforme avrà un budget di 25 miliardi di euro.

Intanto dalla Corte di giustizia Ue arriva invece una pesante tegola per l’Italia: una multa da 25 milioni di euro, più 30 milioni per ogni semestre di ritardo nella messa a norma di oltre 100 centri urbani o aree sprovvisti di reti fognarie o sistemi di trattamento delle acque reflue. L’Italia era già stata condannata dalla Corte nel 2012 e deferita per la seconda volta dalla Commissione europea per una procedura di infrazione cominciata nel 2004.

A oltre sei anni di distanza dalla prima sentenza, fa notare la Corte, il numero degli agglomerati non conformi si è ridotto da 109 a 74, ma è comunque grande il ritardo nel seguire le disposizioni Ue, che si applicano dal 31 dicembre 2000.

Inoltre l’Italia era già stata condannata dalla Corte per la gestione inadeguata delle acque di scarico urbane e ha in corso due procedura di infrazione per lo stesso motivo, una delle quali ha portato a una prima sentenza nel 2014. Per questi motivi i giudici hanno stabilito che il nostro paese dovrà versare nel bilancio dell’Ue una somma forfettaria di 25 milioni di euro, più 30 milioni per ogni semestre di ritardo nell’applicazione delle misure necessarie per conformarsi alla sentenza del 2012.