Qualificazioni al Mondiale 2026: tris dell’ItalGattuso in Estonia

Come da pronostico, l’Italia di Gennaro Gattuso vince in casa della modesta Estonia; ma, alla nostra Nazionale non riesce quella goleada che ci si aspettava per migliorare la differenza reti nella classifica del girone di qualificazione al Mondiale 2026. Finisce 3-1 per gli Azzurri alla Le Coq Arena di Tallinn. Un successo che consente all’Italia di consolidare il secondo posto nel gruppo: martedì 14 ottobre a Udine la sfida contro Israele. Il commissario tecnico in partenza schiera il seguente 4-4-2: Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco in difesa, Orsolini, Barella, Tonali e Raspadori a formare la linea mediana, Kean e Retegui coppia d’attacco.

Italia al piccolo trotto. Gli Azzurri complessivamente non entusiasmano fin da subito contro i mediocri avversari, nonostante il lampo di Kean dopo soli quattro minuti: l’attaccante della Fiorentina con una finta elude la marcatura di Kuusk, piazza il pallone nell’angolo più lontano e porta avanti l’ItalGattuso. A seguire, però, infortunio alla caviglia per Kean costretto a uscire. L’ex Juve è costretto a uscire zoppicante e con una rigida fasciatura. Al suo posto, il promettente 20enne attaccante dell’Inter Pio Esposito.

Retegui: prima l’errore dal dischetto, poi il gol del raddoppio. L’ex attaccante dell’Atalanta si guadagna un calcio di rigore ma si fa parare il tiro dagli undici metri dal portiere estone Hein. Si riscatta segnando il 2-0 al 38′: assist di Orsolini dalla destra e Retegui ben piazzato non sbaglia. Il primo tempo termina 2-0 per l’Italia. Nella ripresa, il tris arriva al 75′: Pio Esposito, servito da Spinazzola, conclude di prima intenzione segnando il suo primo gol in Nazionale. Un minuto dopo papera di Donnarumma e l’Estonia fa il gol della bandiera: il portiere azzurro blocca il pallone al centro dell’area su un cross dalla sinistra, la palla gli scappa e Sappinen segna a porta vuota.