Botte fra giovanissimi, Michelusi scrive alle scuole: “La violenza è un fallimento per tutti”

Botte in pieno giorno, riprese dai telefonini in un clima di passiva accettazione e una comunità che si interroga. Il giorno dopo l’ennesimo episodio di violenza tra giovanissimi, avvenuto stavolta a Thiene il 13 novembre nei pressi della stazione degli autobus, ha scosso profondamente la città. Un gruppo di studenti, all’uscita da scuola, si è reso protagonista di uno scontro fisico che riaccende l’allarme sociale.

E così, come aveva anticipato ieri proprio al nostro giornale, il sindaco Gianantonio Michelusi ha preso carta e penna per rivolgersi direttamente ai dirigenti degli istituti scolastici cittadini, in una lettera dai toni fermi e accorati: “Ogni singolo atto di violenza, che sia uno scontro fisico o un atto di bullismo, è un fallimento per tutti noi – scrive il primo cittadino, invitando le scuole a leggere e discutere il testo in classe – il compito educante al rispetto reciproco e al dialogo deve essere una priorità per ogni famiglia così come per ogni Istituzione, non solo scolastica, e per ogni realtà associativa per la costruzione, tutti insieme, di una Comunità civile”.

Il sindaco ha anche ricordato che proprio nell’area della stazione, teatro di diversi episodi critici, “sorgerà a breve un distaccamento del comando di polizia locale”, un presidio fisso pensato per garantire maggiore sicurezza e deterrenza: “Non possiamo assistere inermi a tali episodi di violenza, anche se perpetrati da pochi studenti – prosegue ancora Michelusi nel concludere una missiva particolarmente sentita – chiediamoci, quali cittadini vogliamo formare? Non certo bulletti di strada incapaci di rispettare l’integrità fisica, morale e la libertà del compagno”.

Sul fronte operativo intanto, il comandante del Consorzio di polizia locale Nordest Vicentino, Filippo Colombara, confermando l’immediato invio di agenti sul posto dopo la rissa, ha annunciato comunque un rafforzamento delle attività di controllo: “Il nostro personale è già attivo nel presidiare le aree sensibili, ma ciò non esclude ulteriori iniziative concrete in termini di presenza sul territorio. La sinergia con l’amministrazione comunale è fondamentale: il monitoraggio già in atto sarà intensificato con operazioni interforze, in stretta collaborazione anche con l’Arma dei Carabinieri”.

Studenti fuori controllo, risse in stazione e post sui social. Michelusi: “Farò tutto ciò che posso” – VIDEO

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.