Minibasket “mutilato”, al via la raccolta firme. Il sindaco: “Sarà sistemato”

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

E’ botta e risposta a Carrè tra l’amministrazione comunale e un gruppo di mamme di bambine che giocano a minibasket nella palestra intercomunale e che, a causa dei lavori di rifacimento della pavimentazione della palestra, si sono trovate con canestri non adatti alla loro altezza e la tracciatura incompleta delle linee di gioco.

Se da un lato le mamme minacciano il via ad una raccolta firme, dall’altro lato il sindaco Valentina Maculan spiega che si tratta semplicemente di lavori in corso e che al termine tutto sarà ripristinato e adeguato ad ogni necessità e rigetta le accuse che “nascono da informazioni inesatte e incomplete”.

L’accusa delle mamme
“Nelle scorse settimane le nostre figlie non hanno potuto usufruire della palestra intercomunale scuole medie per il rifacimento della pavimentazione e colorazione dei campi da gioco. Al termine dei lavori l’amara sorpresa per le nostre bambine. Non c’erano più tutte le linee dei campi di minibasket tracciate, linee necessarie per svolgere adeguatamente gli allenamenti. Inoltre sono stati bloccati i canestri del campo da basket che ora non sono più abbassabili, così da mettere letteralmente fuori gioco le nostre bambine. Nulla deve essere tolto a nessuno”.
Al fine di ottenere il ripristino delle linee e la regolazione dei canestri, le mamme hanno deciso di dare il via ad una raccolta firme.

La risposta degli amministratori di Carrè e Chiuppano
 “L’intervento di rifacimento della pavimentazione della palestra condiviso dalle  amministrazioni di Carrè e Chiuppano – spiegano insieme i sindaci Valentina Maculan e Andrea Segalla – si è reso necessario a causa dell’usura della precedente pavimentazione. Con tale intervento è stata migliorata la sicurezza generale della palestra a beneficio degli studenti e degli sportivi che la utilizzano. La tracciatura dei campi di gioco non è ancora stata ultimata. A breve verranno infatti segnate le rimanenti linee e tacche per la pratica del minibasket”.

“I tabelloni del campo principale – aggiungono i due primi cittadini – che al momento sono fissi per un problema tecnico, e i canestri laterali saranno sostituiti a breve per permettere la regolazione in altezza. Alla luce di tutto questo riteniamo incomprensibili le affermazioni contenute nel comunicato, assunte sulla base di informazioni inesatte e incomplete. La palestra intercomunale è un patrimonio che le nostre amministrazioni sono impegnate a tutelare a favore della scuola e della cittadinanza”.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.