Pietro Caretta, una vita in divisa: dopo 46 anni, il saluto commosso della città al Brigadiere Capo


Dopo 46 anni di servizio nella Guardia di Finanza, di cui ben 35 trascorsi nella Tenenza di Thiene, il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pietro Caretta ha salutato la divisa per l’ultima volta. Un addio che ha il sapore di una lunga storia di dedizione, legalità e umanità, celebrata con commozione e gratitudine dalla città che lo ha visto operare instancabilmente.
Il 27 agosto, nella sala consiliare del Comune di Thiene, si è tenuta la cerimonia di congedo alla presenza del Sindaco Giampi Michelusi, del Comandante della Tenenza Lgt. CS Mignogna Cataldo e dell’intera giunta comunale. Un momento solenne, ma anche profondamente umano, in cui il Sindaco ha voluto esprimere pubblicamente la riconoscenza dell’Amministrazione. Michelusi ha tracciato un ritratto che va oltre la divisa: “Il Brigadiere Capo Pietro Caretta è stato anzitutto un uomo dotato di spiccata capacità di relazioni, che ha saputo unire alla professionalità anche l’attenzione per i più deboli”. Nato nel 1960, Caretta ha ricevuto numerose onorificenze nel corso della sua carriera, tra cui il prestigioso titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nel 2022. Lo stesso anno, il Comune di Thiene gli ha conferito una targa nell’ambito del Premio Thiene, per il suo impegno nella tutela della legalità economico-finanziaria e per l’attività di volontariato a favore delle persone con disabilità.
Oltre al rigore professionale, Caretta ha incarnato un modello di vicinanza alla cittadinanza. Ha partecipato attivamente a iniziative sociali rivolte a giovani con disabilità, in particolare nel progetto “Abilmente” di Engim, e ha promosso eventi pubblici per avvicinare il Corpo della Guardia di Finanza alla popolazione, contribuendo a costruire un ponte tra istituzioni e comunità. A conclusione della cerimonia, l’Amministrazione Comunale ha consegnato al Brigadiere Capo un riconoscimento simbolico, a memoria del contributo prezioso e instancabile offerto alla comunità thienese. Un gesto che racchiude l’affetto e la stima di un’intera città. Con il pensionamento di Pietro Caretta si chiude un capitolo importante per Thiene, ma resta vivo il suo esempio: quello di un uomo che ha saputo servire lo Stato con disciplina, ma anche con cuore. E che ora, senza la divisa, continuerà a essere un punto di riferimento per chi crede nella forza della solidarietà e della legalità.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.