Al via il “quaderno sospeso”, gesto di solidarietà che coinvolge tutta la comunità


Una nuova iniziativa benefica nasce a Cornedo Vicentino, “Il Quaderno Sospeso”, che prende spunto dal celebre “caffè sospeso” della tradizione napoletana. Un progetto che invita a donare materiale scolastico a favore delle famiglie in difficoltà economica.
L’idea che unisce solidarietà, educazione e comunità, è stata sviluppata da Avis Cornedo in collaborazione con Cornedo Città del Dono, Caritas, il Comune e l’Istituto Comprensivo Crosara. Il progetto è stato presentato recentemente insieme al sindaco Francesco Lanaro, la dirigente scolastica del “Crosara”, Lara Borrello, l’assessore all’Istruzione Sabina Cerri, il vice-presidente di Avis Cornedo Saverio Chilese, nonché ideatore e capofila del progetto, e da Mirella Negro del consiglio direttivo. L’obiettivo è profondo: garantire a tutti i bambini le stesse opportunità di apprendimento, sostenendo chi non riesce ad affrontare in parte o totalmente le spese scolastiche.
Per aderire all’iniziativa bastano due semplici gesti: acquistare uno o più articoli scolastici presso le cartolerie aderenti (Accademia Via Monte Pasubio 28 a Cornedo e IperOffice Via Monte Verlaldo 85 Cereda di Cornedo) e riporli nel cesto solidale alla cassa: saranno destinati a chi ne ha più bisogno. E’ possibile donare quaderni, penne, matite, gomme, temperini, zaini e ogni altro materiale utile per la scuola. Successivamente sarà la Caritas parrocchiale ad occuparsi della raccolta e della distribuzione alle famiglie beneficiarie. Un piccolo gesto che fa bene al cuore e rafforza il senso di comunità, nella stessa logica del dono gratuito che ispira anche l’attività di Avis: ricordando che donare, che si tratti di un quaderno o di una goccia di sangue, può davvero fare la differenza nella vita di qualcuno.
“Come Associazione Volontari Italiani Sangue siamo molto contenti di estendere la logica del dono, gesto di solidarietà che non costa nulla e può salvare vite umane, all’ambito scolastico – dichiara Saverio Chilese vice presidente della sezione di Cornedo -. L’obiettivo condiviso è che tutti possano partecipare, in egual modo, all’educazione scolastica. Il Quaderno Sospeso è un esempio di cooperazione e di rete tra volontariato, amministrazione comunale e scuola.”
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.