Ondata di maltempo in arrivo: un mercoledì da allerta gialla in Veneto

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Crediti: Mariagrazia Bonollo / Ecovicentino

E’ arrivata sul Veneto una nuova fase di maltempo che ha portato il Centro funzionale decentrato della protezione civile del Veneto a emettere un’allerta gialla per temporali.

Un’ampia saccatura si estende infatti dalle Isole Britanniche al Nord Africa sul Mediterraneo occidentale e tra oggi e domani si sposta sull’Italia. Nella seconda parte della giornata odierna si prevede tempo instabile, con precipitazioni irregolari anche a carattere di rovescio o locale temporale: non si escludono forti rovesci specie su pianura e Prealpi. Mercoledì 10 settembre le precipitazioni saranno estese soprattutto sulle zone centro settentrionali e sulla costa, anche con rovesci e locali temporali.

La fase più intensa sarà tra il primo mattino e il tardo pomeriggio. Si prevedono quantitativi localmente anche abbondanti sulle zone prealpine e pianura/costa nord orientali; non si escludono locali temporali intensi, che su costa e pianura limitrofa potranno essere anche ripetuti e piuttosto persistenti. 
In considerazione di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha dichiarato l’allerta gialla (fase di attenzione) per temporali nei bacini ene-D, Vene-E, Vene-F e Vene-G, e per criticità idrogeologica nei bacini Vene-H, Vene-B, Vene-F e Vene-G, con validità dalle 20 di oggi alla stessa ora di domani.

Saranno possibili l’innesco di frane superficiali e colate rapide; l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria; il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Per le zone D, E, F e G, lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e rapidi.

——–

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.