Cadavere trovato tra le sterpaglie a Roma: è di Emanuela Ruggeri, scomparsa il 14 luglio


Prima il macabro ritrovamento da parte di un passante, poi il giallo sull’identità, infine la verità. E’ di Emanuela Ruggeri, 32 anni, il corpo ritrovato ieri sera a Roma tra le sterpaglie, all’altezza del civico 385 di via del Mandrione. Della donna non si avevano più notizie dal 14 luglio e la madre aveva lanciato l’allarme via social: “Aiutatemi! Sono disperata, aiutatemi a trovarla”, aveva postato la spiegando che la figlia le aveva riferito che stava raggiungendo un’amica per un appuntamento.
L’ultimo messaggio alla madre era arrivato il 15 luglio, il giorno dopo la scomparsa. Per ritrovarla si sono mobilitati anche il Comitato scientifico ricerca scomparsi Odv e il IV Municipio, attraverso il presidente Massimiliano Umberti e la vicepresidente Annarita Leobruni.
A confermare il tragico epilogo è stato lo stesso presidente Umberti in un post: “La notizia che non avrei mai voluto dare. La ricerca di Emanuela è tristemente terminata. A nome di tutta la comunità del IV Municipio porgo le più sentite condoglianze alla sua famiglia, alla quale mi stringo forte”.
A ritrovare il cadavere è stato un uomo che passeggiava con il suo cane, che è stato attirato dal forte odore. Alla vista del corpo l’uomo ha subito allertato le forze dell’ordine.
Decisivi per il riconoscimento alcuni tatuaggi. Un fungo e il numero 666 sul braccio sinistro, la leggera D sull’indice della mano sinistra, una mezza luna con un punto sul dorso delle mani vicino al pollice, sono stati determinanti per risalire all’identità di Emanuela. Si attende ora maggiore chiarezza sulla morte dagli esiti dell’autopsia.
Il medico legale: “nessun segno di violenza”. Secondo i primi accertamenti sul corpo di Emanuela non ci sarebbero segni di violenza e la morte risalirebbe ad alcuni giorni prima del rinvenimento. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono state delegate alla polizia e al momento non si esclude nessuna pista, nemmeno quella dell’investimento. Via del Mandrione è una strada stretta, a tratti buia, non particolarmente sicura, soprattutto di notte.