Previsioni meteo 19-21 agosto, perturbazioni in vista e calo delle temperature


Evoluzione generale
Le previsioni meteo di Arpav indicano che da martedì prevarranno condizioni di tempo stabile, anche se solo in parte soleggiato, garantite da una temporanea rimonta del promontorio anticiclonico in espansione dal Mediterraneo occidentale. In seguito, un nucleo di bassa pressione di origine atlantica in approfondimento sulla Francia si sposterà verso est, transitando sul Veneto entro le prime ore di venerdì. Pertanto il tempo sarà instabile o anche perturbato mercoledì e giovedì, variabile venerdì. Marcato calo termico giovedì, quando le temperature massime saranno ben inferiori ai valori tipici del periodo.
Martedì 19 agosto
Cielo poco o parzialmente nuvoloso, con annuvolamenti cumuliformi pomeridiani più consistenti rispetto a lunedì e aumento della nuvolosità a partire dalle zone occidentali in serata. Precipitazioni assenti nella prima metà della giornata; nel corso del pomeriggio probabilità medio-bassa (25-50%) di locali rovesci o temporali sulle zone montane e a fine giornata aumento della probabilità di precipitazioni locali verso ovest. Temperature: minime senza notevoli variazioni o localmente in rialzo in montagna e in diminuzione in pianura; massime in ripresa in pianura e nelle valli.
Mercoledì 20 agosto
Schiarite o parziali tratti di sereno fino a metà giornata, alternati ad annuvolamenti irregolari più frequenti e consistenti nel pomeriggio, quando potranno essere accompagnati da diffusi episodi di instabilità. Tra la notte ed il primo mattino probabilità bassa (5-25%) di qualche modesta precipitazione più che altro sulla pianura meridionale e occidentale. In seguito tendenza all’aumento della probabilità di precipitazioni a partire dalle zone montane fino a alta (75-100%) sulle zone settentrionali, medio-alta (50-75%) altrove di precipitazioni da locali a sparse, intermittenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Temperature in diminuzione, più significativa nei valori massimi.
Giovedì 21 agosto
Tempo instabile/perturbato con cielo in prevalenza molto nuvoloso o coperto e precipitazioni che a più riprese interesseranno diffusamente la regione. Possibile attenuazione/diradamento dei fenomeni in serata. Temperature in brusca diminuzione. Moderati rinforzi dei venti dai settori orientali in pianura.
Venerdì 22 agosto
Nuvolosità variabile, più presente tra la notte ed il primo mattino e in montagna anche di pomeriggio, alternata a schiarite soprattutto in pianura nella seconda metà di giornata. Possibile qualche precipitazione anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto in montagna. Temperature minime stazionarie o in locale variazione, massime in ripresa.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.