Conoscere le cause della cistite per curarla. La proposta di Poliambulatori San Gaetano


Le cause della cistite ricorrente non sono solo batteriche, ecco perché è opportuno sapere cosa fare per trovare la giusta cura. Bruciore, stimolo continuo e dolore possono trasformare la cistite in un problema davvero fastidioso, che può divenire ricorrente, limitando la vita quotidiana. Spesso si pensa che si tratti sempre di un’infezione, ma non è detto che la causa sia solo batterica.
Il dottor Davide Brotza, Urologo a Poliambulatori San Gaetano di Thiene e Schio, ci aiuta a capire meglio perché alcune persone soffrono di episodi frequenti e cosa si può fare per affrontarli in modo mirato.
Quali persone sono più esposte al rischio di cistite?
“La comparsa di cistite è nettamente maggiore nelle donne, con una frequenza anche quattro volte superiore rispetto agli uomini”, spiega il medico. “La conformazione anatomica femminile, con un’uretra corta e vicina all’area anale, facilita la risalita dei batteri. Anche i cambiamenti ormonali della menopausa e l’attività sessuale possono favorire il disturbo. Negli uomini, invece, le infezioni urinarie diventano più comuni dopo i 50 anni e sono spesso legate a problemi prostatici che impediscono un flusso regolare delle urine”.
Oltre ai batteri, quali fattori possono provocare sintomi urinari simili?
“Non tutte le cistiti hanno origine infettiva” sottolinea il dottor Brotza. “Alcune forme, come la cistite interstiziale, sono dovute a un’infiammazione cronica della vescica. Anche squilibri ormonali, detergenti troppo aggressivi, alterazioni intestinali o tensioni muscolari del pavimento pelvico possono scatenare disturbi simili. È importante non fermarsi alla sola ipotesi dell’infezione”.
Quali strategie sono utili nei casi di cistite non batterica?
“In queste situazioni l’uso di antibiotici non risolve il problema, anzi rischia di peggiorare l’equilibrio del microbiota”, chiarisce l’Urologo. “Per questo da Poliambulatori San Gaetano impostiamo percorsi personalizzati, che includono esami mirati e il contributo di diversi specialisti: ginecologi, fisioterapisti del pavimento pelvico, nutrizionisti o psicologi, in base alla causa sospettata”.
Come iniziare un percorso risolutivo per la cistite?
Chi soffre di cistite ricorrente non deve rassegnarsi a conviverci. Il primo passo è una valutazione accurata che permetta di capire la vera origine del disturbo.
Prenota la tua Visita Urologica presso Poliambulatori San Gaetano e trova finalmente la soluzione più adatta al tuo caso. Contatta la segreteria allo 0445.372205 o invia un messaggio Whatsapp al 327.4310025.