Il saluto a Romeo Mainetti: inventò e produsse su scala mondiale gli appendini moderni

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Al suo genio e alla sua volontà di innovare si deve la diffusione nel mondo di un accessorio che ha rivoluzionato il mondo della moda dietro le passerelle, sul piano funzionale, fino a giungere negli armadi praticamente di ogni casa: l’introduzione degli appendini per abiti di ogni tipo, costruiti in plastica e prodotti in scala, con il marchio Mainetti.

Si è spento all’invidiabile età di 97 anni Romeo Mainetti, ideatore e tra i fratelli fondatori della fortunata dinastia di imprenditori che da Castelgomberto ha esportato in tutto il mondo, contando solo oggi circa 6 mila tra dipendenti e collaboratori nelle varie sedi sparse in ogni angolo del pianeta. Non solo appendini e accessori derivati, certo, per quanto forse questi rappresentino gli articoli storicamente più conosciuti del marchio sorto nel 1961 nel Vicentino, offrendo una serie di prodotti nel settore del packaging.

Romeo Mainetti, salutato stamattina nella chiesa di San Gaetano a Valdagno, con presenti la moglie Maria, i tre figli Giorgio, Alessandro e Susanna con i nipoti e gli altri parenti, iniziò la sua carriera da giovane e laborioso dipendente della Marzotto, nel settore tessile. In breve tempo dimostrò doti e ingegno fuori dal comune, intercettando i bisogni di una crescente industria dell’abbigliamento destinato alle masse e individuando negli appendini l’accessorio su cui investire e innovare. Trovando quindi una formula rivelatasi vincente e redditizia. Fu lui, insieme ai fratelli, a “mandare in pensione” gli accessori in legno in voga fino agli anni ’60 e ’70 sostituendoli con quelli in plastica, più pratici, leggeri e facili da produrre su larga scala.

Negli ultimi tempi, per l’età avanzata e le condizioni di salute, Mainetti ha vissuto nel Maria Ausiliatrice della Fondazione Marzotto, centro di ospitalità che la famiglia ha pubblicamente ringraziato attraverso le epigrafi affisse in più località della vallata dell’Agno.

Mario, Gianni e Romeo Mainetti – Fratelli Fondatori

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.