L’inclusione diventa festa, nasce la rete che abbraccia la disabilità: “Nessuno è solo veramente”


Sarà un pomeriggio di festa, condivisione e inclusione quello in programma domenica 21 settembre, a partire dalle 14.30, al Parco Inclusivo Eunice Kennedy Shriver a Magrè di Schio. Il Re.D. Day, organizzato da Edùco APS e Cooperativa Cogita, nasce per promuovere e far conoscere il portale retedisabilita.it, una piattaforma digitale gratuita pensata per mettere in rete le realtà che si occupano di disabilità e fragilità nel territorio vicentino.
L’evento si presenta come una vera e propria festa delle associazioni: stand informativi, laboratori aperti al pubblico, attività esperienziali e piccole esibizioni animeranno il parco per tutto il pomeriggio, offrendo un’occasione concreta per conoscere le attività delle organizzazioni coinvolte e per costruire nuove relazioni sul territorio. Il portale retedisabilita.it è nato da un progetto condiviso con il comune di Thiene – l’evento è patrocinato anche dal comune di Schio – e si propone come uno strumento semplice ma potente per orientarsi tra i servizi disponibili. Consente a utenti, famiglie, caregiver e operatori di esplorare le realtà attive per area geografica e ambito di intervento, facilitando l’accesso a informazioni spesso frammentate o difficili da reperire. Ogni realtà iscritta diventa un nodo visibile della rete, contribuendo a costruire un ecosistema più accessibile, trasparente e umano: “Re.D è molto più di una piattaforma digitale – spiega Elena Mantiero, presidente di Edùco APS, l’associazione promotrice del progetto – è uno strumento pratico per creare una rete vera tra persone, famiglie, enti e associazioni che si occupano di disabilità e fragilità. L’obiettivo è costruire un territorio più accessibile, più connesso, più umano. Con Re.D. Day vogliamo dare un volto e una voce a questa rete, rendendola viva attraverso l’incontro diretto con il pubblico”.
Durante il pomeriggio, il parco si trasformerà in uno spazio aperto e accogliente, dove sarà possibile partecipare a laboratori creativi, attività con animali, performance artistiche e dimostrazioni sportive, tra cui anche la scherma paraolimpica. L’obiettivo è quello di creare un momento di festa che sia anche un’occasione di incontro autentico tra chi ogni giorno lavora per l’inclusione e chi desidera conoscere e partecipare: “Il Re.D. Day è pensato come un momento di festa ma anche come un’opportunità concreta di incontro tra chi fa inclusione tutti i giorni. È un invito aperto a tutta la cittadinanza per conoscere, partecipare e sentirsi parte di una comunità più consapevole e solidale”, sottolinea Matteo Turcato, presidente della Cooperativa Cogita.
A chiudere la giornata, alle 18.30, sarà la musica dal vivo della band Extrò, che porterà sul palco i grandi successi degli anni ’80 e ’90, regalando al pubblico un finale carico di energia e leggerezza. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 5 ottobre. Un evento che non deve essere affare di un giorno, perché l’inclusione non è solo un obiettivo: è un gesto quotidiano, una presenza, uno sguardo che accoglie. Il Re.D. Day vuole essere questo: un abbraccio collettivo, un momento in cui nessuno resta indietro e tutti possono sentirsi parte di qualcosa di più grande, più umano, più vero.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.