Serie A: favola Pellegrini e la Roma si prende il derby. Bene Atalanta e Inter, Viola in crisi


In attesa di Napoli-Pisa, è la Juventus a guidare la classifica di Serie A con 10 punti. Ma la Vecchia Signora al Bentegodi di Verona stecca, rischia di perdere, e comunque fallisce l’opportunità di restare al comando a punteggio pieno dopo quattro giornate di campionato. Lunedi sera, verosimilmente, in testa e a punteggio pieno, ci saranno i partenopei campioni d’Italia: la neopromossa toscana non sembra un ostacolo insuperabile.
Avanzano Milan, Roma e Atalanta. I rossoneri passano in scioltezza a Udine in uno degli anticipi del sabato, mentre i giallorossi, nel lunch-match della domenica, si prendono il derby della Capitale grazie alla favola di Lorenzo Pellegrini. Tris della Dea a Torino sponda granata. Dopo due sconfitte di fila, ritrova la vittoria l’Inter che al Meazza batte 2-1 il Sassuolo. Fiorentina in crisi: Viola battuta 2-1 in casa dal bel Como di Fabregas. Cremonese-Parma finisce senza reti ma i lombardi restano nelle zone nobili della graduatoria.
Lazio-Roma 0-1, il “Rinascimento” di “Lorenzo il Magnifico”. Proprio come nella stracittadina del 5 gennaio scorso, proprio come con Ranieri, ancora una volta la mossa a sorpresa, decisiva, capace di cambiare le sorti del derby. Lorenzo Pellegrini: l’uomo più discusso di questo inizio stagione in casa romanista. Non giocava da oltre 4 mesi causa infortunio e l’ultimo gol su azione lo aveva segnato proprio alla Lazio alla vigilia dell’Epifania. Gasp ha creduto in lui e ha avuto ragione. Male, invece, i biancocelesti di Sarri: terza sconfitta in quattro gare.
Inter-Sassuolo 2-1: boccata d’ossigeno per Chivu. I nerazzurri dominano il match fin dalle prime battute e passano al 14′ con Dimarco servito da Sucic. Da quel momento, tante occasioni da gol sprecate dai padroni di casa che raddoppiano solo all’80esimo con una conclusione di Carlos Augusto deviata da Muharemovic. Cheddira quattro minuti dopo accorcia le distanze ma è troppo tardi. Nel finale l’Inter dimostra di saper anche soffrire a difesa del vantaggio.
Torino-Atalanta 0-3, Fiorentina-Como 1-2. Secondo successo consecutivo in campionato e grande prestazione della Dea dopo la batosta di Champions contro il Paris Saint Germain. Pratica Toro archiviata già nel primo tempo grazie alla doppietta di Krstovic (30′ e 38′) e alla rete di Sulemana (35′). Il Como, invece, apre la crisi della Fiorentina. I lariani ribaltano la rete di Mandragora con un’incornata di Kempf e una grande giocata di Addai al 94′. Si addensano nubi nere su Firenze e su Pioli.