Serie A: l’Inter passa a Cagliari, in parità Juve-Atalanta e Como-Cremonese

Primi tre anticipi della quinta giornata di Serie A. Bilancio: due pareggi e una vittoria, quella dell’Inter a Cagliari. Per il resto, finiscono 1-1 sia il derby lombardo Como-Cremonese che il big-match Juventus-Atalanta. Partiamo proprio dall’analisi della sfida dell’Allianz Stadium che ha vissuto di momenti diversi: dominio dei padroni di casa fino al vantaggio bergamasco, poi gli ospiti si divorano più volte il raddoppio e nel finale, con la Dea in 10 uomini per il doppio giallo a De Roon, è la Vecchia Signora a sfiorare il successo.

Juventus-Atalanta 1-1.
Come detto, i bianconeri dominano il primo tempo sul piano del possesso palla e delle occasioni da gol create. Madama colpisce anche un palo in avvio di partita con Kalulu, ma viene punita proprio allo scadere della prima frazione di gioco da Sulemana, autore di una splendida rete. Nella ripresa Tudor rivoluziona l’attacco inserendo Vlahovic e Zhegrova. Al 78′ uno svarione di Kossounou su cross di Joao Mario spalanca la strada al primo gol juventino di Cabal che era appena subentrato a un acciaccato Bremer.

Cagliari-Inter 0-2. Dopo le sconfitte con Udinese e Juventus, i nerazzurri centrano la seconda vittoria consecutiva; la terza di fila considerando anche quella in Champions League. E così i nerazzurri di Chivu, dopo la falsa partenza, continuano la risalita in classifica. All’Unipol Domus subito dominio degli ospiti che passano al 9′ con Lautaro che insacca di testa su assist di Bastoni. Poi la compagine milanese spreca più volte il raddoppio rischiando di subire il pareggio. Ma all’82’ è il primo gol in A del 20enne attaccante Pio Esposito a mettere il punto esclamativo sul match.

Como-Cremonese 1-1.
Allo stadio Sinigaglia vantaggio lariano dopo 32 minuti di gioco con il solito Nico Paz, bravo a capitalizzare l’assist di Rodriguez. Nel secondo tempo, la Cremonese alza il ritmo e pareggia al 69′ con Baschirotto sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Vazquez. All’82’ Como in 10 per il rosso a Jesus Rodriguez autore di una reazione su Terracciano. Finisce in parità e la Cremonese di mister Nicola, dopo 5 turni, resta imbattuta.