Il Tar del Lazio ferma gli esperimenti sui Beagle, Guarda (Verdi-Avs): “Vittoria di civiltà”


“La decisione del Tar del Lazio di bloccare gli esperimenti di tossicologia generale su 800 cani Beagle a Verona rappresenta una vittoria di civiltà. È il risultato di una battaglia legale iniziata nel 2022 dalla Lega Anti Vivisezione (Lav), sostenuta da associazioni come Animalisti Italiani, che ringrazio per l’impegno instancabile e il coraggio dimostrato in questi anni”, dichiara Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi eletta nelle liste di Avs.
“Il Tar ha ribadito che la necessità di sviluppare nuovi farmaci non è una ragione sufficiente a giustificare l’autorizzazione degli esperimenti di tossicologia generale svolti su centinaia di cani. La Lav ha aperto la strada al salvataggio degli animali coinvolti, ma ora sarà fondamentale vigilare per garantire che tutti gli individui vengano tutelati”, prosegue Guarda.
“Come europarlamentare, ho sottoscritto la piattaforma ‘Vote for Animals’ con l’impegno di promuovere metodi sostitutivi alla sperimentazione animale. Continuerò a battermi per assicurare il divieto a tutti i test cosmetici sugli animali e a sollecitare la Commissione europea ad aprire un dialogo concreto per accelerare la transizione verso una ricerca scientifica innovativa, etica e sostenibile, capace di proteggere meglio gli animali, gli esseri umani e l’ambiente”, aggiunge l’eurodeputata.
“Il gruppo dei Verdi a Bruxelles – ricorda Guarda – ha recentemente ottenuto l’approvazione di una storica risoluzione che stabilisce nuovi standard per il benessere di cani e gatti, rafforzando la lotta contro il commercio illegale di animali da compagnia. È la dimostrazione che la politica, quando ascolta la società civile e la scienza, può ottenere risultati concreti per il benessere animale”, conclude.
—–
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.