Sagra Poenta e Baccalà ai nastri di partenza: si inizia questa sera con il Gran Galà

Anche quest’anno, da oggi a lunedì 27 ottobre, si terrà la Sagra Poenta e Baccalà di Thiene, che quest’anno giunge alla sua 61° edizione. Nata nel 1963 da un’idea di Cesco Zaltron e Gianni Busin, è la più antica del Vicentino. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Thiene con il Presidente Manuel Benetti, avrà luogo nel Parco di Villa Fabris.
L’inizio della manifestazione è fissato per questa sera alle ore 20, con la riproposizione del Gran Galà del Baccalà presso la tensostruttura riscaldata, in collaborazione con la Compagnia del Baccalà di Thiene. Poi, nei giorni successivi, verrà organizzata la sagra. Come da tradizione, ci sarà la possibilità di asporto (compreso il lunedì mattina, durante il mercato, grazie al gazebo allestito in Corso Garibaldi). Anche quest’anno, inoltre, verrà devoluto un piatto del delizioso baccalà agli ospiti della casa albergo di Thiene, in segno di omaggio da parte della Pro Loco come anche della Compagnia del Baccalà.
Domani pomeriggio, alle 17, sarà possibile assistere alla dimostrazione di come realizzare un dolce tipico veneto: il tiramisù in versione originale proposto dall’Accademia del Tiramisù. Poi, sempre nel pomeriggio e fino a sera, si esibiranno i ragazzi del gruppo JuniOrchestra. Domenica 26 ottobre, infine, sarà possibile gustare il delizioso piatto dalle ore 11 fino a sera. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la Pro Loco di Thiene al numero 0445 369544 – 392/0235662 oppure scrivendo all’indirizzo email prolocothiene@gmail.com.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.