Denaro e indipendenza: Virginia Busato spiega la finanza alle donne

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Anche i soldi parlano di fiducia. Imparare a gestirli significa imparare a fidarsi di sé. Nella terza puntata di “Libera – senza pregiudizi, al passo con il cambiamento” è stata ospite di Martina Polelli a Radio Eco Vicentino la pianificatrice finanziaria Virginia Busato per parlare di educazione finanziaria come leva per costruire indipendenza personale e professionale, abbattendo i tabù che ancora oggi legano il denaro al potere e alla paura. Temi particolarmente importanti quando si parla di universo femminile e pari opportunità.

L’intervento di Virginia Busato, reso possibile grazie a Siggi Group, fa chiarezza non solo sulla gestione del budget, ma anche e soprattutto sulla comprensione delle emozioni che ci legano al denaro per imparare a viverlo come uno strumento di serenità, fiducia, autonomia e libertà.

Busato, per questo, aiuta le donne ad imparare a gestire le proprie finanze partendo dalla pianificazione e considerando il denaro come uno strumento, non un fine. “Per una donna parlare di questo argomento –  sostiene – deve essere assolutamente normale: il problema oggi è l’ancoraggio al passato che non ha più senso di esistere. Le donne maneggiano soldi tutti i giorni e gestiscono già le finanze della casa, ma si trascinano convinzioni limitanti e paure che non le rendono serene”. In più subentra l’insorgere dei sensi di colpa (“perché guadagno, perché spendo, perché li gestisco”). “Mai più panico, dunque, di fronte ad azioni come la ricerca dell’estratto conto, la gestione della propria assicurazione o dell’Internet banking. Fare un piano finanziario non è rigidità, ma rispetto per i propri obiettivi, è scegliere di essere protagoniste delle proprie decisioni economiche”.

Importante è però farsi aiutare da persone competenti che con professionalità possono offrire suggerimenti, linee guida da seguire, modus operandi sia mentali che pratici per snellire i tempi di ricerca e per fare ordine tra i diversi settori finanziari, scegliendo con consapevolezza ed evitando di farsi venire l’ansia. “Anche perché noi donne durante il giorno facciamo cose ben più spaventose”  ricorda Virginia Busato.

– – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.