Champions: l’Inter batte il Kairat, l’Atalanta espugna Marsiglia

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Dopo i pareggi di Napoli e Juventus, il mercoledi di Champions sorride alle altre due italiane impegnate in questa quarta giornata della “League Phase”: l’Inter batte 2-1 al Meazza i modesti kazaki del Kairat Almaty, l’Atalanta vince 1-0 in casa dell’Olympique Marsiglia di De Zerbi. In tal modo, i nerazzurri milanesi di Chivu restano al comando a punteggio pieno: 12 punti come la corazzata Bayern Monaco e l’ottimo Arsenal. Zona play-off, invece, per i bergamaschi: 16esimo posto con 7 punti insieme a Barcellona, Chelsea, Borussia Dortmund e Qarabag. Discorso diverso per Napoli e Juventus. Partenopei in zona spareggi per il rotto della cuffia con 4 punti che valgono il 24esimo posto, l’ultimo utile. Madama attualmente fuori: 3 punti e 26esima posizione. Ma ci sono altri 4 turni per recuperare il terreno perduto.

Inter-Kairat Almaty 2-1. Match più difficile del previsto per i meneghini con gli ospiti che restano in partita fino all’ultimo. I padroni di casa sbloccano la sfida solo in chiusura di primo tempo grazie a Lautaro Martinez a segno con un tocco ravvicinato. Nella ripresa, al 55′, il Kairat pareggia con colpo di testa di Arad lasciato colpevolmente solo dai difensori interisti. A quel punto, è assedio Inter con  il portiere Anarbekov che sale in cattedra stoppando i tentativi nerazzurri. Al 67′, però, l’estremo difensore non può nulla sul rasoterra mancino e potente di Carlos Augusto. Altra nota lieta per l’Inter: il ritorno in campo di Thuram che era assente dal 30 settembre. L’attaccante francese ha disputato una ventina di minuti.

Olympique Marsiglia-Atalanta 0-1. Sono i bergamaschi a fare la partita. Dopo soli 15 minuti, però, falliscono un caldio di rigore con De Ketelaere che si fa parare il tiro dal dischetto dal portiere Rulli. Nel secondo tempo altra delusione per gli orobici: il Var annulla il vantaggio di Lookman, successivamente protagonista di un battibecco con il tecnico Juric al momento della sostituzione. Momento sliding doors al 90’: l’arbitro non concede un penalty al Marsiglia per un fallo di mano atalantino in area e sulla ripartenza la Dea trova il gol vittoria grazie a un gran tiro di sinistro dalla distanza del neo entrato Samardzic. Vittoria rocambolesca ma meritata per l’Atalanta.