Cioccolato, camminata tra gli olivi, mostra mercato e felini giganti: ecco gli eventi del weekend

Per chi è goloso di cioccolato, e non aspetta altro che l’occasione giusta per deliziare con esso il proprio palato. Ma anche per coloro che desiderano scoprire e comprendere la civiltà olivicola. Come pure per chi è attratto dal fascino delle antiche feste popolari, oppure curioso di scoprire i segreti dei grandi felini. In occasione del weekend, la provincia di Vicenza offre un cartellone di eventi adatti a soddisfare i gusti di tutte queste persone. Ai quali si aggiungono altre, interessanti proposte. Gianni Manuel e Martina Polelli hanno fatto il punto ai microfoni della rubrica di Radio Eco Vicentino “Festa Italiana“.
Vicenza, da oggi a domenica 26 ottobre, farà da sfondo all’iniziativa “Sapori in Corso“, che permetterà di assaporare tradizioni diverse e scoprire nuove culture enogastronomiche. Nelle stesse giornate, e sempre nel capoluogo berico, torna l’appuntamento con “Cioccolandovi“, che quest’anno giunge alla sua ventesima edizione. Un’occasione perfetta per gustare il cioccolato di alta qualità e tutte le delizie a base di cacao.
Domenica 26 ottobre invece, a Recoaro Terme, si potrà partecipare ad una suggestiva escursione lungo il Sentiero dei Grandi Alberi. Nella medesima giornata, sull’Altopiano dei Sette Comuni, un’altra camminata, dal titolo “Una montagna di colori“, condurrà i partecipanti fino alla Grotta del Lago presso i Campi Luzzi, zona famosa per le temperature invernali da record.
A Castelgomberto, Castegnero, Bassano del Grappa, Marostica e Pove del Grappa, domenica 26 ottobre, si terranno le attività organizzate in occasione della nona Giornata nazionale della camminata tra gli olivi. In quel di Rosà invece, nella stessa giornata, avrà luogo l’evento per adulti e bambini “Halloween delle famiglie“.
Domenica 26 ottobre, a Breganze, l’appuntamento è con l’escursione letteraria guidata “Nei luoghi e con gli amici di Virgilio Scapin“. A Montorso Vicentino, domani, l’agriturismo e fattoria didattica “Al Pozzo” propone “Radici e germogli“, laboratorio esperienziale per bambini dai 2 ai 5 anni e i loro nonni.
In quel di Marostica, domenica 26 ottobre, torna l’Antica Fiera di San Simeone. Festa doppia (del Santo Patrono e del Ringraziamento a fine stagione agricola), la manifestazione sarà caratterizzata dalla mostra mercato dei prodotti agricoli tipici, nonché animata dai giochi popolari e dalle esibizioni degli artisti di strada. A Bassano del Grappa infine, nella medesima giornata, il Wild Life Museum organizza “Gatti al museo“, una visita guidata a tema dedicata al mondo dei leoni, ghepardi, linci e puma.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.