Made in Malga, Giro della Rua e Festa della Ceramica: ecco gli eventi del weekend

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Una rinomata esposizione di eccellenze casearie e sapori autentici alpestri. Ma anche il grande ritorno di una tradizionale festa cittadina che affonda le sue radici nel lontano Quattrocento. Senza dimenticare una manifestazione tutta dedicata all’arte della produzione artigianale della ceramica. Il “menù” degli eventi in cartellone per questo fine settimana in provincia di Vicenza offre queste tre chicce. Gianni Manuel e Martina Polelli, ai microfoni della rubrica di Radio Eco VicentinoFesta Italiana“, hanno fatto il punto in merito a questi tre, suggestivi appuntamenti.

In quel di Asiago, da domani a domenica 14 settembre, si terrà il secondo e ultimo weekend di Made in Malga, l’evento nazionale dedicato ai formaggi e ai prodotti della montagna. Il centro storico proporrà la tradizionale mostra mercato con espositori provenienti dall’Altopiano dei Sette Comuni e da altre regioni d’Italia. Inoltre, anche in questo fine settimana conclusivo, non mancherà un programma ricco di attività: masterclass, degustazioni e laboratori guidati con formaggi, birre e vini, escursioni nelle malghe dell’Altopiano, aperitivi musicali e laboratori dell’artigianato.

Nel centro storico di Vicenza, sabato 13 e domenica 14 settembre, ritorna dopo sei anni il Giro della Rua. Nella giornata di sabato avrà luogo la tradizionale sfilata della Ruetta, con partenza alle ore 16.30 dalla chiesa dei Carmini. Il corteo raggiungerà piazza dei Signori accompagnata dall’animazione di Stivalaccio Teatro. Domenica, invece, la Ruetta rimarrà esposta presso la Loggia del Capitaniato per tutta la giornata.

In quel di Nove infine, da domani a domenica 14 settembre, l’appuntamento è con la 28° edizione della Festa della Ceramica, in concomitanza con il 150° anniversario del liceo artistico “Giuseppe De Fabris”. Una manifestazione all’insegna dell’arte, del buon cibo e del divertimento, grazie ad nutrito programma di eventi tra i quali la mostra-mercato di ceramiche artistiche, workshop, premiazioni e visite guidate.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.