Previsioni 16-18 settembre, prima la variabilità poi arriva il caldo fuori stagione


Situazione generale
Sulle Alpi orientali è in transito un debole fronte instabile che lambirà il Vicentino portando nuvolosità e sporadiche precipitazioni. Al suo seguito la pressione atmosferica sarà in rapido aumento e con essa anche le temperature. Si apre un periodo soleggiato su tutta la provincia con temperature ben oltre le medie del periodo.
Martedì 16 settembre
La mattina sul nostro territorio il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Nel corso della giornata le nubi saranno in aumento a partire dai settori prealpini in estensione in serata verso le pianure quando non si escludono locali piovaschi più probabili sulle zone montane e su est vicentino. Zero termico momentaneamente in calo sui 3500 metri. Temperature in lieve calo con valori massimi in pianura intorno ai 25-26 gradi.
Mercoledì 17 settembre
Nella prima mattinata ultime nubi sparse in diradamento. Bel pomeriggio di sole su tutta la provincia con temperature in lieve aumento, punte massime di 27 gradi. Zero termico in risalita verso i 4000 metri di quota.
Giovedì 18 settembre
Un’importante avvezione di aria calda di origine sub tropicale dalla penisola iberica si porterà verso l’Europa centrale. Sul Vicentino ci attendiamo cielo sereno e valori termici da piena estate. Sulla pianura centro meridionale si potranno superare anche i 28 gradi. Zero termico notevole per la seconda metà di settembre che toccherà quota 4500 metri.
Tendenza nel lungo termine
Nel fine settimana ci sarà un ulteriore rinforzo dell’alta pressione, coi massimi valori proprio sopra il nostro territorio. Minime notturne in pianura sui 18-20 gradi, mentre di giorno le massime si attesteranno attorno ai 30 gradi.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.