Caso di febbre Dengue sui Colli Berici. Il malato è un turista rientrato dalla Thailandia


Nuova presa in carico di un caso accertato di febbre Dengue nel bacino sanitario territoriale dell’Ulss 8 Berica, con il Sisp (il Servizio di Igiene e Prevenzione) ad attivarsi insieme alle autorità dell’ente locale per applicare il protocollo stilato dalla Regione Veneto, finalizzato al contrasto delle arbovirosi. Iter avviato nel Comune di Barbarano Mossano, sui Colli Berici a sud del capoluogo di provincia, dopo che le analisi di laboratorio hanno riscontrato il contagio di un vicentino, di rientro dalle vacanze in Asia.
Il turista, al rientro dal viaggio in Thailandia, Stato dove questa malattia è endemica, ha accusato sintomi tipici influenzali: febbre alta, mal di testa, dolori muscolari e articolari, dolore dietro agli occhi e eruzioni cutanee. Il perdurare degli stessi ha indotto i successivi approfondimenti che hanno portato alla diagnosi di Dengue.
Nel report dell’Ulss 8 si specifica che il paziente non risulta cittadino residente nel Comune vicentino, in località Barbarano, ma in questo luogo aveva soggiornato per alcuni giorni al rientro dalla vacanza. Le sue condizioni generali sono buone, e si sta curando in isolamento nel proprio domicilio, in un’altra zona. Giova ricordare che in Veneto, mediamente, vengono riconosciuti e trattati dai 20 ai 30 casi all’anno, nella quasi totalità collegati a viaggi nei Paesi tropicali. Ulss 8 Berica e amministrazione comunale stanno predisponendo in queste ore l’intervento di disinfestazione, dopo il passaggio formale dell’ordinanza, dopo di cui saranno attivati gli appositi trattamenti, sia adulticidi che larvicidi, che si svolgeranno nel corso dei prossimi giorni nelle aree a rischio individuate.
“La Febbre Dengue è una arbovirosi (malattia trasmessa da puntura di zanzara) causata da uno dei virus dengue – si legge nella nota redatta diffusa da Ulss 8 -, virus endemici nella maggior parte dei paesi tropicali. Il virus viene trasmesso all’uomo dalla puntura di zanzare infette del genere Aedes, soprattutto Aedes aegypti, che pungono prevalentemente di giorno. Nel nostro territorio risulta di interesse, per il genere Aedes, la zanzara Aedes albopictus (zanzara tigre). La malattia si presenta generalmente con febbre, cefalea intensa, dolori muscolari e articolari, disturbi gastrointestinali ed esantema generalizzato (simile a quello del morbillo). Molto raramente la Dengue si presenta in forma emorragica”.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.