Donald Trump alla Nbc: “Odio tremendo tra Putin e Zelensky. Forse la pace non è possibile”

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Donald Trump senza freni in un’intervista alla Nbc. Il presidente americano dopo aver più volte assicurato in campagna elettorale la risoluzione del conflitto russo-ucraino nel giro di pochi giorni, ora mette le mani avanti: stiamo parlando di un odio tremendo tra questi due uomini (Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, ndr.) e tra i generali. Stanno combattendo duramente da tre anni”, “forse la pace non è possibile”.

Parlando poi del suo governo, iniziato con l’insediamento dello scorso 20 gennaio, Trump ha assicurato che questo sarà il suo ultimo mandato. Quindi nel corso dell’intervista il tycoon ha messo in luce altre stelle nascenti del partito repubblicano che, a suo dire, sono in grado di portare avanti dopo di lui, l’agenda MAGA. Tra questi non solo il vicepresidente JD Vance, ma anche il segretario di Stato Marco Rubio, che è diventato un personaggio centrale nella sua seconda amministrazione.

Trump non risparmia bordate alla Costituzione Usa. Quando la conduttrice del programma Kristen Welker gli ha chiesto se ritenesse di dover rispettare la legge suprema del Paese, Trump ha risposto: “Non lo so”. Stessa risposta anche sul diritto di ogni americano ad un giusto, che generalmente richiede al governo di fornire un preavviso e un’udienza prima di intraprendere determinate azioni legali sfavorevoli. “Non sono un avvocato. Non lo so”, ha risposto infatti Trump, aggiungendo che un tale requisito significherebbe “che dovremmo avere un milione, 2 milioni o 3 milioni di processi”. Trump ha precisato però che i suoi avvocati “ovviamente seguiranno quanto stabilito dalla Corte Suprema”.

Inevitabile parlare di dazi. Il tycoon non nasconde che l’ipotesi recessione è una possibilità, ma ha anche chiarito: “Penso che andremo alla grande e che ci sarà un boom economico”. Trump inoltre non esclude che alcuni dazi saranno permanenti. Poi ha ammesso di essere stato “molto duro con la Cina”, interrompendo di fatto gli scambi commerciali tra le due grandi economie mondiali, ma ha affermato che il Dragone ora vuole raggiungere un accordo.

Trump: “Non rimuoverò Powell prima della scadenza”. Altro punto caldo è stato il rapporto con il numero uno della Federal Reserve System Powell. Donald Trump ha assicurato che non lo rimuoverà dalla carica di presidente della Fed prima della scadenza del suo mandato, prevista per maggio 2026. Il presidente, tuttavia, ha definito Powell una persona “completamente rigida” e sui tassi di interesse ha commentato: “Beh, dovrebbe abbassarli. E a un certo punto lo farà. Preferirebbe di no perché non è un mio fan”.

Possibile proroga per TikTok in assenza di un accordo. Per il social sarà possibile operare negli Usa solo se la Cina sarà esclusa dal suo controllo. Trump che all’inizio di aprile aveva dichiarato che l’accordo su TikTok sarebbe stato rinviato finché non fosse risolta la controversia commerciale tra Stati Uniti e Cina, ha affermato: “Se fosse necessaria una proroga, la concederei volentieri. Potrebbe non essere necessaria”.