Meloni vede Mattarella al Quirinale. “Nessuno scontro” dopo il caso Garofani

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

È durato circa venti minuti l’incontro di ieri (19 novembre) al Quirinale tra Giorgia Meloni e Sergio Mattarella. Un incontro “riparatorio” – si dice – dopo le tensioni per l’attacco al Colle di Fratelli d’Italia. La presidente del Consiglio è arrivata al Quirinale alle 12.45 per il colloquio, poi alle 13.30 si è spostata a Palazzo Chigi. Prove di disgelo, dunque, anche se si avverte ancora la frizione. “Non esiste alcuno scontro”, hanno spiegato intanto fonti della presidenza del Consiglio. La premier ha ribadito che c’è “sintonia” col Colle, ma ha aggiunto che le parole del consigliere Francesco Saverio Garofani sono state “inopportune”.

I motivi dell’incontro. Il vertice – se così si può definirlo – era stato richiesto da Meloni soprattutto per un chiarimento con Mattarella, dopo le tensioni delle scorse ore. Il caso è scoppiato dopo che Galeazzo Bignami, capogruppo di FdI alla Camera, ha commentato un articolo sulla Verità che raccontava di uno sfogo del consigliere di Mattarella Francesco Saverio Garofani e parlava di un presunto piano di Meloni contro il Quirinale. Bignami ha chiesto al Colle di smentire e questa richiesta ha provocato la reazione del Quirinale, che ha respinto le illazioni ma si è anche mostrato irritato per il fatto che un dirigente di così alta fascia mettesse in dubbio la lealtà istituzionale del Colle.

Questione chiusa, pare. E in serata una nota congiunta dei capigruppo di Fratelli d’Italia al Senato e alla Camera, Lucio Malan e Galeazzo Bignami, ha recitato: “Dopo il colloquio di oggi tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che hanno avuto modo di confrontarsi sulle notizie di stampa riguardanti le dichiarazioni del consigliere Garofani, Fratelli d’Italia ritiene la questione chiusa e non reputa di aggiungere altro. Rinnoviamo la stima nel Presidente Mattarella e l’apprezzamento per la sintonia istituzionale tra il Quirinale e Palazzo Chigi”. Ma resta tutto da verificare.