Europa League e Conference: Roma e Bologna ok, Fiorentina sempre in crisi

Bene Roma e Bologna in Europa Legue, male la Fiorentina in Conference League. Dunque, la crisi nera della Viola prosegue anche a livello internazionale. Nella quinta giornata di Europa League, la Roma batte 2-1 il Midtjylland all’Olimpico consolidando la sua posizione in zona play-off con 9 punti e avvicinandosi all’ottavo posto che vale la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Il Bologna, invece, al Dall’Ara supera 4-1 il Salisburgo facendo un balzo importante verso i play-off con 8 punti. Mentre nel quarto turno di Conference, la Fiorentina cade in casa: AEK Atene vittorioso al Franchi per 1-0. Gigliati adesso 17esimi con 6 punti, ma ancora in zona spareggi.
Roma-Midtjylland 2-1. Doppio El per i giallorossi: in avvio di gara apre le marcature una meravigliosa volè di El Aynaoui (7′), nella ripresa raddoppia El Shaarawy (83′). Inutile il gol di Paulinho all’87’. Comunque, i danesi, nonostante la sconfitta, restano in testa alla classifica con 12 punti, ma, vengono raggiunti da Lione e Aston Villa. Si erano presentati all’Olimpico a punteggio pieno dopo 4 gare. Primo successo interno in questa Europa League per la squadra di Gasperini. L’unica notizia negativa in casa romanista è l’infortunio di Manu Koné, uscito nel primo tempo per un problema alla caviglia: rischia di saltare il big-match di domenica sera contro il Napoli.
Bologna-Salisburgo 4-1. Dominio totale della compagine di Vincenzo Italiano. Partenza a razzo dei felsinei che creano occasioni a raffica e sbloccano la sfida al 26’ grazie a una rete di Odgaard. Gli austriaci della Red Bull, però, rispondono poco dopo con Vertessen (minuto 33). Nel secondo tempo i rossoblù cambiano marcia e chiudono i conti in un paio di minuti grazie ai gol di Dallinga (51’) e Bernardeschi (53’). All’86’ poi è Orsolini a calare il poker. Ora Celta Vigo, Celtic Glasgow e Maccabi Tel Aviv per garantirsi almeno un posto agli spareggi.
Fiorentina-AEK Atene 0-1. L’esonero di Stefano Pioli e l’arrivo di Paolo Vanoli in panchina, almeno per il momento, non hanno dato frutti in casa viola. Peraltro, questo è il secondo ko di fila in Conference League per i toscani dopo la sconfitta rimediata a Magonza. La rete della vittoria dei greci porta la firma di Gacinovic che insacca in tap-in dopo 34 minuti di gioco. A quel punto Vanoli si gioca la carta Kean, ma, la rimonta non riesce; anzi, la Fiorentina in contropiede rischia di subire altri gol. Notte fonda per Firenze.