Mondiali 2026, qualificate Germania e Olanda. Slovacchia e Irlanda del Nord ai playoff

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Anche Germania e Olanda parteciperanno ai prossimi Mondiali in programma nel 2026. Mancava solo l’ufficialità aritmetica ed è arrivata pure quella, coi tedeschi che si prendono 6-0 lo scontro decisivo contro la Slovacchia a Lipsia, vincendo così il Gruppo A: la Nazionale di Calzona dovrà invece passare per i playoff, così come la Polonia. Nel Gruppo G sono invece gli Oranje a volare direttamente al Mondiale, battendo 4-0 la Lituania. La Croazia piega 3-2 il Montenegro.

L’ultima giornata di qualificazioni nel Gruppo A sortisce quindi i verdetti definitivi. A strappare il pass per la Coppa del Mondo che si giocherà nel 2026 è la Germania, vincente 6-0 contro la Slovacchia a Lipsia. La Mannschaft di Nagelsmann fa suo lo scontro decisivo contro la formazione allenata da Francesco Calzona e vince il proprio girone, costringendo invece gli slovacchi a passare per i playoffs di marzo. I gol di Woltemade (18’), Gnabry (29’), Sané (36’ e 41’), Baku (67’), e Ouedraogo (79′) permettono ai tedeschi di salire a 15 punti, lasciando a 12 la Slovacchia. Terza chiude invece l’Irlanda del Nord, con 9 punti: giocherà comunque i playoff, grazie al percorso in Nations League.

Nel Gruppo G, l’Olanda aspettava soltanto la conferma dell’aritmetica per volare al Mondiale. Il 4-0 degli Oranje sulla Lituania consente ai ragazzi di Koeman di portarsi a 20 punti e di vincere il girone. A far felici i tifosi presenti alla Johan Cruijff ArenA di Amsterdam ci pensano i gol di Reijnders (16’), Gakpo (rig. 58’), Xavi Simons (60’) e Malen (62’), mentre la Polonia dovrà giocare i playoff. Nonostante il 3-2 inflitto a Malta, i polacchi chiudono comunque alle spalle dei Paesi Bassi. Escluse dalla Coppa del Mondo restano Finlandia (10 punti), Malta (5) e Lituania (3).

Serata senza verdetti invece nel Gruppo L, dove le posizioni erano già state congelate nello scorso turno
. La Croazia, già sicura del primo posto, rimonta 3-2 il Montenegro e sigilla il proprio cammino di qualificazione con un’altra vittoria. Ad aprire le marcature a Podgorica sono Osmajic (3’) e l’atalantino Krstovic (18’), con i Vicecampioni del Mondo del 2018 che riescono però a ribaltare poi il risultato grazie al rigore di Perisic (37’) e alle reti di Jakic (73’) e del torinese Vlasic (87’), salendo così a 22 punti. La Repubblica Ceca, già ai playoff, domina 6-0 Gibilterra a Olomouc e sale a 16 punti. Protagoniste di un girone di qualificazione sorprendente, le Isole Faroe si fermano al terzo posto, con 12 punti.