Affitti, mutui, riqualificazioni: assistenza gratuita allo Sportello Casa

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Si riconferma a Thiene l’attività dello Sportello Casa, per fornire ai cittadini informazioni per districarsi nella burocrazia e nell’incertezza dell’acquisto, dell’affitto o nella riqualificazione della casa. Un servizio gratuito unico nella provincia di Vicenza, che continua a rappresentare motivo di grande soddisfazione per l’amministrazione comunale che si dice “profondamente consapevole di quanto il bene “casa” sia centrale nella vita dei cittadini e di quanto sia importante poter contare su un rapporto di fiducia con gli uffici e le istituzioni più vicine”.

Carenza di case in affitto, mutui troppo alti, riqualificazioni difficili sono infatti un problema che cresce, complice un mercato instabile e con poche vie di mezzo.
Per garantire un punto di riferimento autorevole, trasparente e qualificato, il comune di Thiene ha rinnovato la collaborazione con le principali realtà professionali del settore: la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip) – sezione provinciale di Vicenza, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Vicenza e l’associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Vicenza.

Lo Sportello Casa è un servizio informativo gratuito, ideato per offrire risposte chiare e consulenze affidabili su tutti i temi legati alla gestione del bene casa: dall’acquisto alla locazione, dalla riqualificazione energetica agli aspetti catastali e grazie alla collaborazione con i professionisti del settore, ogni cittadino può contare su un supporto competente, capace di orientare le proprie scelte in modo consapevole e sicuro.
“L’impegno congiunto di tutte le parti coinvolte rappresenta la migliore garanzia della serietà e dell’efficacia di questo servizio, che si pone come un tassello fondamentale per la tutela e il supporto della cittadinanza – sottolinea il sindaco Giampi Michelusi – Confidiamo che lo Sportello Casa diventi sempre più un punto di riferimento essenziale per tutti i residenti”.

“In questo momento di criticità abitativa, poter consigliare il consumatore in un momento così delicato della sua vita come vendere o comprare casa, è particolarmente utile – spiega il presidente di Fiaip Vicenza Renato Guglielmi – Per quanto riguarda gli affitti, segnalare l’opportunità dei contratti concordati, con agevolazioni fiscali per il conduttore, aiuta a far immettere sul mercato immobili chiusi, dando ossigeno al segmento delle locazioni. L’esperienza dello Sportello Casa di Thiene è unica nella provincia di Vicenza e ha destato attenzione anche nel territorio del bellunese, dove è stata chiesta la condivisione del progetto”.

– – – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.