Storia, memoria e dignità dei caduti: ripristinato il Cimitero militare di Cima Neutra
![Ascolta la notizia](https://www.ecovicentino.it/wp-content/uploads/banner_ascolta_q.png)
![Leggi la notizia](https://www.ecovicentino.it/wp-content/uploads/banner_leggi_q.png)
Si è svolta ieri mattina, sabato 1 aprile la cerimonia che ha segnato la fine dei lavori di recupero del cimitero militare di Cima Neutra nel Comune di Arsiero, tra i monti Cimone e Caviojo: uno dei luoghi di battaglia più sanguinosi della Grande Guerra. Grazie al finanziamento della Provincia di Vicenza, è stato completato un intervento iniziato nel 2017 e che si conclude con la ricostruzione del muro a secco che delimita il terrazzamento più a sud, consolidando e mettendo in sicurezza l’intero manufatto.
Un lavoro frutto della disponibilità, del tempo e delle energie di un gruppo di volontari: qui caddero circa duecento militari italiani ma negli anni il cimitero era stato abbandonato a se stesso.
Ascolta “I luoghi della memoria: il cimitero militare di Cima Neutra” su Spreaker.