L’affetto per la scuola inaugura la nuova area giochi: “E’ un’eccellenza da preservare”


Venerdì 17 ottobre, alle 16, il cortile della Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato “Sacro Cuore” di Calvene si trasformerà in un luogo di festa e gratitudine. L’occasione è l’inaugurazione ufficiale della nuova giostra multi-attività, installata al posto del vecchio gioco in ferro risalente agli anni Ottanta, non più conforme alle normative di sicurezza.
Un intervento atteso e simbolico, che si inserisce in un più ampio progetto di ammodernamento e cura degli spazi scolastici. La nuova struttura ludica, realizzata dalla ditta VSG di Castelgomberto e posata su una piattaforma con pavimentazione antitrauma, rappresenta non solo un investimento in sicurezza e benessere, ma anche un segno tangibile dell’impegno condiviso tra scuola, famiglie, sponsor e comunità. A sostenere l’acquisto è stata la BCC Veneta, affiancata da numerose donazioni private che hanno reso possibile anche altri importanti interventi: l’installazione di un impianto di climatizzazione nell’area dormitorio e nella sezione primavera, e l’introduzione di strumenti didattici innovativi come videoproiettori e lavagne luminose.
A fare da guida a questo percorso di rinnovamento è stato Don Marco Pozza, figura centrale oltre che promotore prezioso ed instancabile, che sarà presente alla cerimonia insieme al parroco locale, alle autorità civili, al personale scolastico e naturalmente ai bambini e alle loro famiglie. Seguirà un momento conviviale con un piccolo rinfresco. La scuola “Sacro Cuore” di Calvene, che oggi accoglie 45 bambini dai 6 mesi ai 6 anni — di cui 10 iscritti al nido — continua a rappresentare un presidio educativo fondamentale per il territorio, nonostante le sfide poste dalla denatalità: “È una realtà che resiste grazie al lavoro di squadra – racconta il segretario del comitato di gestione Gianni Balzan – con il coordinamento del parroco, il contributo del comitato e la sinergia con le famiglie, che hanno dimostrato in più occasioni di voler bene a questo istituto”. Fondata oltre un secolo fa dalle suore, la scuola è oggi un luogo del cuore per la comunità calvenese, un’eccellenza da preservare e valorizzare. L’inaugurazione di venerdì sarà dunque molto più di un taglio del nastro: sarà un abbraccio collettivo, un gesto di fiducia nel futuro e nella forza educativa della comunità.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.