Maratona regionale “Il Veneto Legge”: tutte le iniziative in programma a Thiene


La Biblioteca civica di Thiene aderisce anche quest’anno alla Maratona regionale di lettura “Il Veneto Legge” con eventi dedicati sia ai ragazzi che agli adulti sul tema scelto della “Neve”.
Per gli adulti, la Biblioteca propone mercoledì 8 ottobre alle ore 20.30, nella Sala riunioni, la serata La neve racconta, anche con la sua assenza, incontro con Daniele Zovi. Molti territori montani hanno conosciuto negli ultimi anni una diminuzione di precipitazioni nevose. Il fenomeno pare destinato a ripetersi anche nel prossimo futuro con conseguenze sulle condizioni ambientali del territorio, sul turismo e sul modo di pensare alla montagna. Una sfida che riguarda tutti.
Daniele Zovi, laureato in scienze forestali, ha prestato servizio nel Corpo Forestale dello Stato come comandante interregionale del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e poi nel 2017 nell’Arma dei Carabinieri con il grado di generale di brigata. Componente della Commissione scientifica Cites presso il Ministero dell’Ambiente, è inoltre membro della Accademia Olimpica di Vicenza e della Accademia Italiana di Scienze Forestali di Firenze. Ha pubblicato diversi libri dedicati al mondo naturale. Tra i più recenti, ricordiamo Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale (Raffaello Cortina, 2024), Italia selvatica. Storie di orsi, lupi, gatti selvatici, cinghiali, lontre, sciacalli dorati, linci e un castoro (Utet, 2024) e Voci dal bosco. Incontri silenziosi con piante e alberi (Cai, 2025).
Dal 1° all’11 ottobre la Biblioteca Civica ospiterà la mostra fotografica Il fascino della neve, a cura del Circolo Fotografico di Thiene. L’esposizione è visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca. Per i ragazzi e per i più piccoli le proposte sono venerdì 3 ottobre alle ore 16.45 con Una lettura in bianco: storie animate sulla neve per bambini dai tre ai cinque anni a cura delle lettrici volontarie Babirussa e sabato 4 ottobre alle ore 10 con l’autrice Franca Monticello che racconta L’equilibrista distratto, una storia misteriosa, coinvolgente e ricca di colpi di scena per ragazzi dai nove anni in su. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.