Rissa in stazione, aumentano i controlli: sequestrati stupefacenti

La risposta della Polizia Locale in seguito alla rissa tra studenti accaduta mercoledì scorso non si è fatta attendere e l’intensificazione dei controlli ha già portato i suoi risultati, con numerosi soggetti identificati e sostanze stupefacenti rinvenute dagli agenti.
E mentre il comandante del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino (NeVi) Filippo Colombara ha definito la sicurezza degli studenti una priorità, dall’altra il sindaco di Thiene Giampi Michelusi ha rilanciato la sfida educativa chiamando in causa famiglie e scuola.

La rissa tra studenti alla stazione delle corriere che si picchiavano ed i video ripresi e divulgati via social hanno infatti suscitato preoccupazione tra cittadini e famiglie rendendo necessario l’intervento delle istituzioni.
L’ordinaria attività di presidio da parte degli agenti della Polizia Locale attraverso un’operazione straordinaria di controllo con il supporto dell’unità cinofila ha portato all’identificazione di numerose persone oltre al sequestro di una modesta quantità di sostanze stupefacenti.

“La nostra presenza in questa zona non è mai occasionale – spiega Filippo Colombara – L’intervento del 17 novembre si inserisce in quadro più ampio di presidio e prevenzione, che svolgiamo ogni giorno. La sicurezza dei cittadini, in particolare degli studenti, è una priorità e lavoriamo costantemente per prevenire episodi di violenza o comportamenti a rischio. L’attività di controllo non si limita alle operazioni straordinarie: pattugliamenti quotidiani, monitoraggio delle aree più sensibili e attività preventive fanno parte del lavoro ordinario della Polizia Locale, volto a creare un ambiente sicuro e deterrente per chiunque possa essere tentato di compiere azioni violente o illecite. Il presidio della stazione e delle aree circostanti – conclude il comandante – continuerà anche nei prossimi mesi. Non si tratta solo di reagire a episodi isolati, ma di garantire presenza, costanza e prevenzione, creando una comunità più sicura e consapevole”.

Michelusi aggiunge: “Il lavoro quotidiano delle nostre forze dell’ordine è fondamentale per garantire la sicurezza di ogni cittadino, ponendo particolare attenzione alle fasce più sensibili, come i nostri giovani, soprattutto nelle aree ad alta frequentazione come la stazione. Al tempo stesso, questo episodio ci ricorda che la sfida educativa riguarda tutti: famiglie, scuola, istituzioni. L’amministrazione continuerà instancabilmente a lavorare per rafforzare i progetti di prevenzione, di ascolto e di supporto rivolti ai ragazzi, affinché nessuno si senta solo e affinché comportamenti rischiosi o violenti possano essere intercettati prima che degenerino. La città di Thiene è e deve rimanere un luogo sicuro – conclude il sindaco – Per questo continueremo a collaborare con tutte le forze dell’ordine e con tutte le realtà educative e sociali del territorio. Non si tratta solo di reagire a singoli episodi, ma di costruire ogni giorno una comunità civile attenta e consapevole”.

Studenti fuori controllo, risse in stazione e post sui social. Michelusi: “Farò tutto ciò che posso” – VIDEO

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.