Un omaggio per il maestro: il 17 ottobre al Teatro Comunale il tributo per Imer Barbieri


Venerdì 17 ottobre, alle ore 20.30, il Teatro Comunale di Thiene ospiterà un evento in omaggio a Imer Barbieri, il maestro che ha operato in città contribuendo a diffonderne la fama in molte parti del mondo. Un tributo che intende dimostrare la riconoscenza del Coro Città di Thiene per i traguardi ai quali Barbieri lo ha condotto. La serata vedrà avvicendarsi sul palco i vecchi coristi, gli attuali membri del sodalizio e il Coro Giovanile. Tramite la musica, che unisce senza limiti di età, si farà rivivere il sogno del maestro di emozionare e divertire, creando legami e solidarietà.
Il Coro Città di Thiene, secondo alcune testimonianze, è stato fondato nel 1958 presso il Patronato dei Padri Giuseppini da un gruppo di allievi appassionati di montagna e di canti ad essa collegati. Nato sotto la direzione di don Giuseppe Gottardo, è divenuto ben presto uno dei cori più conosciuti e prestigiosi in Italia e all’estero, con l’allora nome di “Astro Alpino“.
Barbieri venne chiamato alla sua guida nel 1967, e fu nel 1975 che il complesso assunse il nome che ancora oggi porta. Ed è proprio al maestro, thienese di adozione, che sono in gran parte legati l’evoluzione e i successi conseguiti dal Coro Città di Thiene nel corso del tempo. Barbieri accettava tutti, anche chi non era così dotato a livello canoro. Lavorava con passione, amava il suo lavoro di musicista. Era convinto che “cantare in gruppo è una gioia che comporta sacrificio, impegno, serietà morale dentro e fuori del gruppo. Cantare è gioia che deve essere trasmessa!”
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.