Previsioni 9-10 luglio: fresco ed instabile. Temperature sulle medie stagionali da venerdì


Situazione generale
Il primo fronte temporalesco che ha colpito la nostra provincia tra domenica e lunedì ha portato un deciso calo termico e buoni quantitativi di pioggia su gran parte del territorio: tra i 10 e i 25 mm sulle prealpi, dai 25 ai 40 mm sulla medio e alta pianura, accumuli inferiori invece sul basso vicentino. Le temperature minime finalmente, dopo un lungo periodo, si sono portate al di sotto dei 20 gradi. Martedì pomeriggio, dopo una pausa soleggiata, si sono sviluppate nubi cumuliformi sulla dorsale prealpina e in serata una nuova perturbazione a carattere temporalesco ha colpito il Vicentino.
Mercoledì 9 luglio
Dopo qualche giorno di correnti instabili dai quadranti occidentali, i venti ruoteranno da nord nord-est. Pressione atmosferica in aumento e ventilazione secca garantiranno una giornata stabile e soleggiata su tutta la provincia. Temperature stazionarie con estremi termici in pianura tra 17 e 26 gradi.
Giovedì 10 luglio
Cielo sereno con poche nubi nelle ore pomeridiane lungo i rilievi. Clima gradevole con temperature ancora leggermente sotto la norma del periodo. Tuttavia i valori massimi saranno in ripresa rispetto i giorni precedenti.
Tendenza nel lungo termine
Tra venerdì e domenica ci attendiamo un tempo stabile in pianura con possibili locali rovesci o temporali nelle ore pomeridiane sui settori montani. Le temperature si riporteranno nei valori medi stagionali, valori massimi attorni i 30 gradi.