Supercoppa Europea, il Psg cade e si rialza: trionfo col Tottenham ai rigori


Soffrendo, rimontando un doppio svantaggio. Ma il Paris Saint-Germain è ancora una volta campione. Dopo la Champions League i parigini vincono anche la finale di Supercoppa Europea piegando il Tottenham ai calci di rigore. A Udine i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2 a 2, con gli Spurs che partono forte e segnano prima con van de Ven e poi con Romero. Ma Kang-in Lee e Gonçalo Ramos regalano una speranza alla squadra di Luis Enrique, speranza che poi diventa trionfo.
Pazzesco Psg. Perché non era semplice rimontare i due gol di svantaggio e poi conquistare la Supercoppa Europea ai calci di rigore. Ma i parigini ce l’hanno fatta. Pronti via e gli Spurs cercano subito di spaventare i francesi, con una conclusione di Pedro Porro già al primo minuto. I nuovi acquisti tra le file dei londinesi provano subito a mettersi in mostra: sia Kudus che Palhinha provano ad impensierire la porta difesa da Chevalier. Al 39’ è proprio il portoghese ex Bayern Monaco a sfiorare il gol del vantaggio, ma il neo-portiere dei parigini alza il pallone sulla traversa: il primo ad arrivare sulla sfera vagante è pero van de Ven, che in solitaria e a porta sguarnita insacca l’1-0.
La ripresa. Gli uomini di Luis Enrique non reagiscono, con le due squadre che rientrano negli spogliatoi senza ulteriori sorprese. In avvio di ripresa gli inglesi colpiscono ancora: cross di Pedro Porro e incornata vincente di Romero, che va ad insaccarsi all’angolino anche grazie al goffo tuffo di Chevalier. Nella mezz’ora finale, anche grazie ai cambi, il Paris prova a riaccendersi: Dembele si carica la squadra sulle spalle, ma è il sinistro chirurgico di Kang-in Lee a riaprire la sfida all’85’. Il gol che pareggia i conti arriva a tempo praticamente scaduto: al 94’ Gonçalo Ramos schiaccia di testa in rete il cross di Dembele e regala di fatto i calci di rigore ai suoi. Vitinha è il primo a sbagliare, poi Chevalier si fa perdonare ipnotizzando van de Ven e riportando la lotteria in parità. Decisivo l’errore di Tel, che spiazza l’ex portiere del Lille ma mette il pallone fuori.
Nel dopo partita, il saluto a Gigio Donnarumma. Il portiere italiano ha rotto con i parigini e presto vestirà un’altra maglia. Ma il capitano del Psg – il brasiliano Marquinhos – ha voluto salutare il suo ex compagno con tanta gioia. “Gigio ti vogliamo bene, amico mio, un bacio!” ha detto l’ex Roma, dimostrando di non aver dimenticato il contributo del numero uno della Nazionale alla causa parigina.