Al via l’edizione 2025 del Fuori Festival Mav: l’imprenditore Luciano Giacomelli ospite della prima serata


“La forza della continuità. Radici solide per affrontare il futuro”: è all’insegna di questo slogan che, giovedì 11 settembre alle 19, si svolgerà il convegno che darà il via al ciclo di appuntamenti del Fuori Festival Mav 2025, nell’ambito della 51° edizione della Mostra Alto Vicentino. Il primo incontro, ospitato presso Ocma Srl in via dei Tretti 39 a Santorso, sarà dedicato al tema della solidità aziendale come fondamento per affrontare le sfide del futuro.
Protagonista della serata sarà Luciano Giacomelli, dirigente con un lungo percorso internazionale e un profondo legame con il tessuto imprenditoriale veneto, nonché membro e amministratore dell’Accademia Olimpica. In questa occasione presenterà il suo volume “Storie di acciaio, pedali e lunghi viaggi“, edito da Ronzani Editore, un racconto che intreccia esperienze professionali e personali.
Il dialogo sarà guidato da Edoardo Demo, professore ordinario di Storia Economica all’Università di Verona, che proporrà un’analisi sui temi della longevità aziendale, della resilienza e delle sfide poste dalla competizione globale, con particolare attenzione al ruolo delle micro e piccole imprese. Modererà la serata Luca Fabrello. L’incontro rappresenterà un momento di riflessione e confronto per imprenditori, studiosi e cittadini interessati a comprendere come la tradizione e le radici possano costituire un motore di sviluppo verso il futuro. L’ingresso sarà aperto a tutti.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.