Festa dello Sport, Vesparaduno, Festa del Buon Rientro e Made in Malga: gli eventi del weekend

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Settembre, si sa, è tempo di rientri. C’è chi torna in fabbrica o in ufficio, e chi invece sui banchi di scuola. Ma se esiste un sentimento che accomuna lavoratori e studenti, questo è senza dubbio la tristezza per la fine delle vacanze estive. Forte è la nostalgia per i momenti di spensieratezza vissuti durante le ferie. Ma niente paura perché, anche se si torna alla quotidianità di sempre, i weekend continueranno ad offrire occasioni di svago e divertimento. La provincia di Vicenza non fa eccezione, e Radio Eco Vicentino lo dimostra. Gianni Manuel e Martina Polelli, dopo la pausa agostana, sono tornati ai microfoni della rubica “Festa Italiana“, facendo il punto, come da tradizione, degli eventi più interessanti in cartellone da oggi a domenica 7 settembre.

In quel di Castelgomberto, fino a domenica 7 settembre, si svolgerà l’edizione 2025 della Festa dello Sport. Il programma della manifestazione prevede esibizioni e attività di pattinaggio, calcio, arti marziali, ginnastica, mountain bike e basket. A Chiuppano, invece, prenderà il via la rassegna di eventi del Settembre Chiuppanese. Si inizia domenica 7 settembre, con l’11° edizione di Vesparaduno, la 3° edizione della mostra d’arte Incontriamoci e Cartolina di Chiuppano, passeggiata nei luoghi storici del paese.

A Thiene, oggi 5 settembre, si celebra il 25° anniversario della Festa del Buon Rientro. Anche quest’anno, come da tradizione, il cuore della città si animerà di iniziative, eventi e occasioni di divertimento per thienesi e non. Dalle 19 di sera alle 2:30 di notte le piazze, le vie e gli angoli di Thiene offriranno musica e danza dal vivo, buon cibo, shopping nei negozi e tante attrazioni nei locali aperti fino a tarda notte.

In quel di Asiago infine, da oggi a domenica 7 settembre (e poi in “replica” da venerdì 12 a domenica 14 settembre) torna l’appuntamento con Made in Malga, l’evento nazionale dedicato ai formaggi e ai prodotti della montagna, che quest’anno giunge alla sua 13° edizione. Il centro storico di Asiago ospiterà la tradizionale mostra mercato con espositori provenienti dall’Altopiano dei Sette Comuni e da altre regioni d’Italia. Il programma prevede anche masterclass, degustazioni, laboratori guidati con formaggi, birre e vini, escursioni nelle malghe, aperitivi musicali e laboratori artigianali.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.