Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali avvenuti oggi.

L’ultimo episodio si è verificato a Roma, dove un operaio è morto schiacciato da un macchinario sulla banchina del Tevere, all’altezza di piazza Trilussa. Sul posto la polizia, con la scientifica per i rilievi, e i vigili del fuoco, per chiarire la dinamica di quanto accaduto.

A Torino un 69enne di origine egiziana è invece caduto da un’altezza di circa 12 metri, per il cedimento del cestello di una gru intorno alle 7.30. Pare fosse impegnato a cambiare un cartellone pubblicitario sulla facciata di un palazzo di cinque piani. Anche in questo caso sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione Lingotto e gli ispettori Spresal. Ferito, ma non in gravi condizioni un altro lavoratore. L’uomo, 70 anni, che si trovava ai piedi della gru, è stato soccorso dai sanitari e trasportato all’ospedale Molinette in stato di shock.

L’altro drammatico episodio si è verificato a Riposto nel Catanese. In questo caso a perdere la vita è stato un quarantenne. Anche in questo casso fatale è stata una caduta. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo, impegnato nell’ ampliamento di capannoni di una ditta di serramenti per edilizia, sarebbe precipitato da un’impalcatura perdendo la vita sul colpo.

Infine a Monza, in via Mauri, un operaio di 48 anni è morto all’interno di un’azienda che produce valvole industriali. La dinamica dell’infortunio è ancora al vaglio dell’ Ats, intervenuta sul posto insieme ai soccorritori e alla Polizia. Secondo i primi accertamenti, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da un macchinario. Quando l’ambulanza è arrivata sul posto, il 48enne era già privo di vita.