Cena bavarese, torneo di Kahoot, prodotti d’alpeggio e sport: ecco gli eventi del weekend

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Birre artigianali, cucina tipica bavarese e, come ciliegina sulla torta, una gara interattiva e virtuale. Ma l’elenco degli eventi in cartellone per questo weekend, com’è facile intuire, non si esaurisce qui. Esso, infatti, comprende anche una vera e propria celebrazione dell’alpeggio e delle prelibatezze che da esso derivano. Come pure un’intera giornata dedicata alla pratica sportiva. Tra i tanti eventi di questo fine settimana in provincia di Vicenza, Radio Eco Vicentino ha focalizzato l’attenzione su queste tre “chicche”. Gianni Manuel e Martina Polelli, ai microfoni di “Festa Italiana“, hanno fatto il punto.

Venerdì 19 settembre, a Vicenza, il birrificio Lucky Brews proporrà una serata all’insegna dell’artigianalità, del buon cibo e del divertimento. L’iniziativa prenderà il via con una visita allo stabilimento, grazie alla quale si potranno conoscere proprietà e processi di produzione della birra. A seguire, durante la cena, si potranno gustare le birre di produzione artigianale accompagnate da un menù bavarese proposto dalla casa. In conclusione, il torneo di Kahoot, con omaggio a sorpresa per i primi classificati, metterà alla prova le conoscenze “brassericole” dei partecipanti.

Per tutti coloro che amano i prodotti di montagna e le tradizioni dell’Altopiano dei Sette Comuni, in quel di Gallio, sabato 20 settembre, avrà luogo la terza edizione di “Scargar Malga“. L’intera giornata, dedicata alla valorizzazione dell’alpeggio e dei suoi prodotti, verrà animata da un ricco programma di iniziative. Tra queste “Apicoltori e Malghesi in piazza”, la mostra-mercato con degustazioni e vendita diretta. Nel primo pomeriggio, poi, si terrà il momento più atteso: la transumanza della mandria di Malga Busafonda, con il bestiame bardato a festa.

Domenica 21 settembre, infine, torna la manifestazione “Bassano Città dello Sport“, che quest’anno giunge alla sua 19° edizione. L’evento, rivolto principalmente ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado bassanesi, si pone l’obiettivo di promuovere le singole discipline sportive attraverso una prova pratica. L’iniziativa vedrà il coinvolgimento di oltre quaranta società del territorio, con i rispettivi sportivi già in attività, i tecnici e gli allenatori.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.