“Thiene Città del Formaggio”: il 26 settembre un convegno in onore della tradizione casearia locale


Città del Formaggio. Selezionata per il 2025, Thiene ha ricevuto questo importante
riconoscimento da parte dell’Onaf, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio.
Per celebrare l’inserimento in questo prestigioso albo e per ricordare la tradizione casearia di Thiene e di tutta l’area dell’Alto Vicentino, Confcommercio Thiene, in collaborazione con Brazzale spa e il patrocinio del Comune, ha organizzato un convegno dal titolo “Ma quant’è buono il formaggio con le pere“, venerdì 26 settembre, alle ore 20 presso la Sala Borsa di Confcommercio Thiene.
Le origini storiche che hanno portato Thiene ad essere fulcro delle attività commerciali sono
profondamente legate al settore pastorizio, con i pastori che, dalle montagne circostanti, confluivano a valle con i prodotti caseari e lanieri. Oltre a questo va ricordata la Sala Borsa di Via Montello, presso la sede di Confcommercio Thiene, la quale, fino a qualche anno fa, era il centro nazionale per le quotazioni dei prodotti lattiero-caseari e che, per questo, ospiterà il convegno in oggetto.
L’appuntamento di venerdì sarà utile per capire come il formaggio parla al mondo di oggi: non una celebrazione, ma un’analisi del perché sia così amato e ricercato. Voci diverse per conoscere e interpretare i trend internazionali, le ricerche nell’ambito della nutrizione e la cultura gastronomica, tra verità e falsi miti. Interverranno Mirco De Vincenzi e Alberto Lancellotti (entrambi Senior Analyst – Dairy), Camillo Langone (scrittore e giornalista), Alberto Grandi (professore associato di Storia del cibo all’Università di Parma), Elisabetta Bernardi (biologa e nutrizionista), mentre la conduzione sarà affidata a Roberto Brazzale. L’ingresso è gratuito.
Thiene è ufficialmente tra le 40 “Città del Formaggio” in Italia. Domenica l’investitura
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.